World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
9 Ott 2015 [14:40]

Sochi – Libere 2
Massa naviga meglio

Da Sochi - Antonio Caruccio

Una giornata decisamente tranquilla per la Formula 1 a Sochi. Dopo i ritardi della mattina per la pulizia della pista, ci ha pensato la pioggia a chiudere definitivamente i battenti delle attività per molti. Con le Mercedes che hanno fatto solo qualche giro, senza nemmeno registrare un tempo cronometrato, ci hanno pensato le Williams a mettersi in mostra, in condizioni, quelle di bagnato, che li hanno invece sempre visti soffrire per lo scarso carico aerodinamico delle loro monoposto. Valtteri Bottas aveva segnato il primato nei minuti finali, dovendo però rientrare ai box nell’ultimo giro a sua disposizione per colpa di una foratura.

Ecco che ne ha così approfittato il compagno Felipe Massa, che si è preso il primato bagnato in 2’00”458, precedendo d’un soffio la Ferrari di Sebastian Vettel. Nonostante qualche errorino, il tedesco ha svolto un po’ di lavoro per la Ferrari, mentre il compagno Kimi Raikkonen non è nemmeno sceso in pista. Esperienza l’hanno fatta i due debuttanti della Toro Rosso, mandati a districarsi in queste difficili situazioni. Con 12 giri all’attivo, Fernando Alonso è stato il più operoso dei piloti in pista, salvo essere richiamato per un problema alla sua McLaren. Non è ancora chiaro il motivo del rientro per lo spagnolo, che dovrà farsi forza e coraggio in quello che sarà il suo 250° Gran Premio domenica.

Photo 4

Venerdì 9 ottobre 2015, libere 2

1 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 2'00"458 – 6 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 2'00"659 - 8
3 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 2'00"688 – 8
4 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 2'00"806 - 7
5 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) – 2’01”077 - 12
6 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 2'01"418 - 6
7 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 2'02"805 - 7
8 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 2'02"845 - 8
9 - Nico Rosberg (Mercedes W06) – senza tempo - 6
10 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) – s.t. - 3
11 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) – s.t. - 3
12 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) – s.t. - 3
13 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) – s.t. – 3
14 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) – s.t. - 1
15 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) – s.t. - 0
16 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) – s.t. - 0
17 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - s.t. - 0
18 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) – s.t. - 0
19 – Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) – s.t. - 0
20 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) – s.t. - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar