formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude l'inseguimento a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
12 Ott 2014 [10:15]

Sochi, gara 2: sudata vittoria per Niederhauser

Antonio Caruccio

Patric Niederhauser torna al successo. L’elvetico, portacolori del team Arden, ha conquistato la vittoria al termine di una travagliata corsa andata in scena a Sochi, per il debutto della GP3 in Russia. La gara è stata sospesa al termine del primo giro per un brutto incidente avvenuto alla partenza. Alex Fontana è infatti stato chiuso dalle due Dallara Koiranen di Jimmy Eriksson e Dean Stoneman, rompendo entrambe le sospensioni anteriori. Perdendo direzionalità e dovendo rallentare, il ticinese è stato tamponato anche da Riccardo Agostini, coinvolgendo inoltre le vetture di Pal Varhaug e Richie Stanaway.

Dopo una interruzione di venti minuti in cui le macchine sono state ricoverate e la pista resa agibile, la gara è stata fatta ripartire in regime di safety-car. Niederhauser ha tenuto la leadership, mentre alle sue spalle Marvin Kirchhofer aveva recuperato sino al secondo posto ai danni di Jann Mardenborough e Alex Lynn. Mentre uno stop&go di 10 secondi colpiva Eriksson per il contatto al via, e Kevin Ceccon si ritirava ritirare per un problema tecnico, la corsa è continuata senza particolari colpi di scena sino al decimo passaggio, quando per recuperare la vettura di Nikolay Martsenko rimasta ferma in pista la safety-car ha ricompattato il gruppo.

Al restart Niederhauser si è dovuto guardare dagli attacchi di Kirchhofer, che nell’ultimo giro è stato però beffato da Dean Stoneman, portatosi nel frattempo davanti a Mardenborough e Lynn. Per Niederhauser si tratta della seconda vittoria stagionale.

Photo 4

Domenica 12 ottobre 2014, gara 2

1 - Patric Niederhauser - Arden – 15 giri 54’22”342
2 - Dean Stoneman - Koiranen – 0"368
3 - Marvin Kirchhofer - ART – 0”683
4 - Jann Mardenborough - Arden - 1"144
5 - Alex Lynn - Carlin - 1"416
6 - Nick Yelloly - Status - 1"869
7 - Alfonso Celis - Status - 2"330
8 - Emil Bernstorff – Carlin – 3”003
9 - Patrick Kujala - Trident - 3"540
10 - Robert Visoiu – Arden – 3”977
11 - Matheo Tuscher – Jenzer – 4”681
12 - Santiago Urrutia - Koiranen - 6"103
13 - Dino Zamparelli - ART - 7"844
14 - Mitchell Gilbert - Trident - 8"135
15 - Luis Sa Silva - Carlin - 8"555
16 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 9"153

Giro veloce : Jimmy Eriksson 1’53”864

Ritirati
9° giro - Nikolay Martsenko
9° giro - Kevin Ceccon
0 giri - Alex Fontana
0 giri - Pal Varhaug
0 giri - Riccardo Agostini
0 giri - Richie Stanaway
0 giri - Nelson Mason

Il campionato
1. Lynn 185 punti; 2. Stoneman 138; 3. Kirchhofer 137; 4. Eriksson 127; 5. Stanaway 123; 6. Bernstorff 112; 7. Yelloly 108; 8. Zamparelli 101; 9. Mardenborough 77; 10. Niederhauser 56.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI