formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
10 Ott 2015 [9:48]

Sochi, qualifica: prima pole per Ocon

Da Sochi – Antonio Caruccio

Prima pole position per Esteban Ocon in GP3. Il francese, all’inseguimento della leadership di campionato di Luca Ghiotto, conquista la sua prima partenza al palo per la prima gara di Sochi. Esteban ha ottenuto il primato in 1’52”921 negli ultimi secondi a disposizione grazie ad una pista in continuo miglioramento. Molti piloti si erano infatti schierati in pit-lane con le gomme rain, andando poi a monare le slick all’accensione del semaforo verde. È mancato un po’ il vero dominatore delle qualifiche di quest’anno, Ghiotto, che a causa di un secondo settore lento nel suo ultimo tentativo, non è andato oltre la settima piazzola in griglia. Il vicentino del team Trident era anche rientrato ai box con il primo set quando aveva il record nei primi due intermedi. Una scelta strana, che comunque non gli ha impedito di migliorarsi al rientro in pista.

Ottima invece, la prestazione di Kevin Ceccon. Il bergamasco della Arden aveva ottenuto la pole provvisoria all’esposizione della bandiera scacchi, salvo vedersi scavalcato da Ocon e Matheo Tuscher, che partiranno in prima fila. Per l’italiano, la soddisfazione della miglior prestazione in qualifica in questa stagione, con la conferma di un progressivo miglioramento del proprio lavoro con il team Arden. Altrettanto impressionante il quarto tempo dello spagnolo Alex Palou di casa Campos, che già aveva visto il russo Konstantin Tereschenko andarsi a prendere la pole provvisoria a metà turno.

Nono il terzo italiano in griglia, Antonio Fuoco, che conferma il ritorno del team Carlin dopo la quinta piazzola ottenuta da Jann Mardenborough. Dodicesimo Michele Beretta, in chiusura di una sesta fila tutta Trident, alle spale del polacco Artur Janosz. L'esordio del lombardo proveniente dal FIA F.3, è stato a dir poco sorprendente. Subito veloce nonostante non conoscesse pista e soprattutto la gomma, Beretta col primo set era addirittura secondo rimanendo poi nelle prime posizioni anche con il pneumatico da asciutto morbido. Ricostruita nella notte la vettura di Alex Fontana dopo l'incidente nel turno libero, il ticinese è stato rallentato da un problema al pedale del freno.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza

1. fila
Esteban Ocon - ART - 1'53"921
Matheo Tuscher - Jenzer - 1'53"961
2. fila
Kevin Ceccon - Arden - 1'54"018
Alex Palou - Campos - 1'54"061
3. fila
Jann Mardenborough – Carlin – 1’54”605
Matt Parry - Koiranen - 1'54"683
4. fila
Luca Ghiotto - Trident - 1'54"723
Emil Bernstorff - Arden - 1'54"816
5. fila
Antonio Fuoco - Carlin - 1'54"933
Seb Morris - Status - 1'54"352
6. fila
Artur Janosz - Trident - 1'54"672
Michele Beretta - Trident - 1'55"800
7. fila
Mitchell Gilbert - Carlin - 1'55"989
Alfonso Celis – ART – 1’56”041
8. fila
Konstantin Tereschenko – Campos – 1’56”218
Marvin Kirchofer - ART - 1'56"273
9. fila
Jimmy Eriksson - Koiranen - 1'56"654
Sandy Stuvik - Status - 1'56"976
10. fila
Ralph Boschung - Jenzer - 1'57"338
Zaid Ashkanani - Campos - 1'57"856
11. fila
Adderly Fong – Koiranen – 1’57”881
Alex Fontana - Status - 2'01"180
12. fila
Alex Bosak - Arden - 2'01"363
Pal Varhaug - Jenzer - 2'18"891
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI