formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
20 Ott 2018 [11:59]

Solo rosso, giallo e bianco:
per le gomme 2019 restano tre colori

Jacopo Rubino

Rosso per la soft, giallo per la media, bianco per la hard: sono questi i tre colori scelti dalla Pirelli per identificare dal prossimo anno i tipi di gomme portate nei weekend di Formula 1. In nome della semplificazione voluta da Liberty Media per gli spettatori, soprattutto quelli meno esperti, dal 2019 le mescole da asciutto saranno sempre etichettate allo stesso modo. Come previsto spariranno quindi le diciture "supersoft", "ultrasoft", "hypersoft" e "superhard", che erano divenute sempre più difficili da comprendere per il pubblico: una mossa che era ormai invocata da tempo.

Non significa comunque che i pneumatici rimangano identici per tutto il campionato: "La gomma soft per Montecarlo sarà molto differente rispetto a quella utilizzata ad esempio a Silverstone o Suzuka", tiene a sottolineare direttamente l'azienda italiana. Per ogni circuito si continueranno a selezionare le coperture adatte, da una gamma complessiva che dovrebbe essere di 5 o 6 gradazioni. Alle tre specifiche varate per la gara, verrà poi assegnata la denominazione apposita (soft, medium e hard, appunto).

Gli appassionati più accaniti, ma anche gli addetti ai lavori, non perderanno in ogni caso dettagli tecnici: per distinguere il livello di durezza assoluta della mescola, si farà riferimento ad un codice progressivo che sarà numerico o alfabetico.

"Ne abbiamo parlato a lungo con le squadre, la FIA e la Formula 1. L'idea dietro questo cambiamento era di rendere i pneumatici più riconoscibili e facili da spiegare, soprattutto in televisione, ma continuando a comunicare quali specifiche mescole verranno usate ad ogni gara", ha commentato Mario Isola, responsabile corse per Pirelli.

Resta invece tutto invariato per le gomme da pioggia: le intermedie manterranno la spalla colorata di verde e quelle da bagnato estremo saranno ancora legate al blu.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar