F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
31 Mar 2004 [15:36]

Sono 16 le vetture iscritte alla GT 500 ad Aida

Saranno 16 le macchine della classe regina, la GT 500, che daranno vita alla prima prova del campionato giapponese GT. Ben 23 invece le vetture iscritte nella GT 300 per un totale di 39 partecipanti. C'è molta attesa in Giappone per il campionato GT. La Nissan Skyline campione nel 2003 non sarà presente, sostituita dalla nuova Fairlady Z, conosciuta in Europa come 350Z. La Nismo ha preparato una vettura molto veloce oltre che accattivante nell'aspetto; la squadra ha modificato gli equipaggi dividendo i campioni del 2003, Motoyama-Krumm. Il tedesco sarà in coppia con Kageyama mentre il giapponese avrà come coequipier Lyons. La Nissan ha messo a segno anche un importante colpo di mercato strappando alla Toyota l'esperto Comas che affiancherà Kaneishi, in arrivo dalla Honda. La Toyota, nella foto, si presenta invece con una versione sviluppata della Supra; cambiato il motore V8 aspirato, ridotto di cilindrata da 5200 a 4500 ricavando un alleggerimento nel peso e cambiata anche la marca di gomme, da Michelin a Bridgestone. La Honda ha perso per strada un team e saranno quindi quattro le squadre che porteranno in pista le Nsx equipaggiate da un nuovo motore doppio turbo V6 3.0. La novità riguarda l'ingaggio di Nakano, ex Indycar e F.1. Al via del campionato anche una Ferrari 550 Prodrive affidata al team Hitotsuyama, due Lamborghini Murcielago per i team Jloc e Amprex che però non figurano tra gli iscritti della prima prova stagionale. Un solo pilota italiano al via: si tratta di Marco Apicella, confermato dalla Tom's Toyota.

Gli iscritti

Motoyama-Lyons (Nissan Fairlady) - Nismo
Kageyama-Krumm (Nissan Fairlady) - Nismo
Kaneishi-Comas (Nissan Fairlady) - Hasemi
Treluyer-Ide (Nissan Fairlady) - Impul
J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans
Orido-Schwager (Toyota Supra) - Advan
Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft
Tsuchiya-Apicella (Toyota Supra) - Tom's
Courtney-Kataoka (Toyota Supra) - Tom's
Tachikawa-Ara (Toyota Supra) - Cerumo
Dufour-Couto (Toyota Supra) - Sard
Kaneishi-Ito (Honda Nsx) - Arta
Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome
Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima
Nakano-Kato (Honda Nsx) - Kunimitsu
Mitsusada-Hitotsuyama (Ferrari 550) - Hitotsuyama

TatuusDALLARA