formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
29 Ago 2015 [8:45]

Sonoma, libere1
Power comanda, Rahal insegue

Marco Cortesi

Will Power ha comandato a Sonoma la prima sessione di prove libere della finalissima IndyCar. Sul tracciato californiano, il pilota di Roger Penske è stato spesso e volentieri al vertice delle tre ore e mezza di attività battendo un Graham Rahal in grande spolvero per un solo decimo di scarto. Si è trattato di una sessione abbastanza tranquilla, a parte uno stop tecnico di Oriol Servia ed una leggera uscita di Power che ha rischiato di mandarlo nelle barriere. La principale novità è stata l'introduzione di nuove mescole per le gomme Firestone in entrambe le versioni dure e morbide.

Al terzo posto, Ryan Hunter-Reay ha confermato la buona forma del pacchetto Honda in queste fasi conclusive della stagione, mentre Scott Dixon ha preceduto Marco Andretti, Simon Pagenaud e Helio Castroneves. Nono Juan Pablo Montoya autore di 41 giri. Al rientro in IndyCar, Mikhail Aleshin si è piazzato diciassettesimo a tre decimi dal compagno Ryan Briscoe, mentre Luca Filippi ha chiuso ventitreesimo davanti a Stefano Coletti. Entrambi sono stati impegnati ad imparare la pista e ad affinare il set-up, senza puntare particolarmente alla prestazione.

Sabato 29 agosto 2015, libere 1

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'17"4858
2 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'17"6184
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 1'17"6423
4 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"7937
5 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"8827
6 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'17"9908
7 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"0033
8 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'18"0635
9 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"0901
10 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'18"1390
11 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'18"1529
12 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"1558
13 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 1'18"1594
14 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'18"1649
15 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'18"2388
16 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Ganassi - 1'18"3924
17 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'18"4491
18 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'18"4625
19 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'18"6520
20 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'18"9471
21 - James Jakes (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'19"0050
22 - Rodolfo Gonzalez (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'19"1607
23 - Luca Filippi (Dallara DW12-Chevy) - CFH - 1'19"2210
24 - Stefano Coletti (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'19"2787
25 - Oriol Servia (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'19"6981
DALLARAPREMA