Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
24 Ago 2014 [8:16]

Sonoma, qualifica: spettacolare Power

Marco Cortesi

Sonoma è di Will Power. Non è bastato l'acuto di Helio Castroneves nel secondo turno di prove libere: il pilota australiano del Team Penske non ha lasciato scampo a nessuno - tantomeno al compagno di squadra e principale contendente per il titolo - conquistando la pole per il penultimo round IndyCar dell'anno. Dopo aver fatto segnare il record della pista nel Q2, Power ha comodamente chiuso al vertice nel Fast Six, dando sfoggio della sua sicurezza sui curvoni della Napa Valley. Alle sue, spalle Josef Newgarden ha continuato a mettersi in mostra dopo che, nelle scorse settimane, ha messo in standby una proposta di rinnovo biennale da parte del team Fisher nella speranza di trovare un top-team interessato.

Scott Dixon si è piazzato al terzo posto mentre James Hinchcliffe, ha completato la seconda fila, miglior rappresentante dell'Andretti Autosport nonostante i problemi ai freni patiti durante entrambi i turni di libere. A seguire, Ryan Briscoe ed Helio Castroneves. Il brasiliano ha usato la stessa tattica di Power - uscire dai box all'ultimo per segnare il tempo - ma il suo tentativo non è stato altrettanto convincente. Un brutto viatico per la gara dato che nella storia di Sonoma nessun pilota ha mai vinto partendo fuori dalla top-5.

La conformazione della pista, avara di occasioni di sorpasso, sarà quindi ancor più tosta da digerire per Tony Kanaan, ottavo, ma soprattutto per Ryan Hunter Reay che, tentato un deciso cambio di assetto sulla sua vettura, non ne ha tratto i benefici sperati: vista la posizione in classifica, aveva bisogno di rischiare. Giornata difficile anche per Simon Pagenaud, principale rivale del duo Penske, che però ha assicurato che il team "ha scoperto il problema" e vuole rimontare. A fondo gruppo anche Mike Conway, che non è invece riuscito nel solito scatto di reni del sabato. Arrabbiatissimo Juan Pablo Montoya, diciannovesimo, che si è visto privare del suo miglior giro per un taglio eccessivo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'17"4126 - Fast Six
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 1'17"7318 - Fast Six
2. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"9044 - Fast Six
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"9565 - Fast Six
3. fila
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'18"1217 - Fast Six
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"8771 - Fast Six
4. fila
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'17"7176 - Q2
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"7231 - Q2
5. fila
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 1'17"7257 - Q2
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'17"7499 - Q2
6. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 1'17"7532 - Q2
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'18"7700 - Q2
7. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 1'18"2681 - Q1 gruppo 1
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 1'18"1249 - Q1 gruppo 2
8. fila
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 1'18"2767 - Q1 gruppo 1
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'18"2296 - Q1 gruppo 2
9. fila
Mike Conway (Dallara DW12-Chevy) – Carpenter - 1'18"3518 - Q1 gruppo 1
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 1'18"2310 - Q1 gruppo 2
10. fila
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 1'18"8102 - Q1 gruppo 1
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 1'18"4104 - Q1 gruppo 2
11. fila
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 1'18"9603 - Q1 gruppo 1
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 1'18"5202 - Q1 gruppo 2
DALLARAPREMA