Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
25 Giu 2007 [18:32]

Sorpresa alla FMSI
Carroll il nuovo pilota

Sorpresa alla Fisichella Motor Sport International. A quattro giorni dall'inizio del weekend del GP di Francia, la squadra italiana ha deciso che non sarà Ernesto Viso il pilota che sostituirà Antonio Pizzonia nel prosieguo del campionato GP2 Series bensì l'inglese Adam Carroll. Ex tester Bar F.1, ritenuto da molti un vero talento che non ha avuto la possibilità fino ad ora di esprimersi al meglio, Carroll ha corso in GP2 nel 2005 con la Super Nova (tre vittorie) e nel 2006 con la Racing Engineering incontrando qualche difficoltà con la squadra spagnola. Quest'anno, dopo aver sondato la possibilità di entrare nella Champ Car, ha trovato posto nel campionato DTM dove guida un'Audi del 2005 del Team TME di Colin Kolles.

Caduta l'opzione principale, rappresentata da Viso che ha anche provato nei giorni scorsi a Le Castellet, per via dello sponsor petrolifero che appoggia il pilota venezuelano e che è in contrasto con i finanziatori del team FMSI, compagnia petrolifera turca, ci si è buttati a capofitto sulla seconda opportunità, rappresentata appunto da Carroll. Che ora dovrà ritrovare in fretta gli automatismi richiesti dalla Dallara-Renault GP2 nelle prove libere di venerdì a Magny-Cours. Carroll affiancherà Jason Tahinci.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI