Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
3 Mag 2008 [15:07]

Spa - Gara 1
Bella vittoria di Bertrand Baguette

Cambiano i piloti, passano gli anni, ma la Draco è sempre là, nelle prime posizioni. E possibilmente sul gradino più alto del podio. Il team di Adriano e Nadia Morini si è imposto nella prima gara di Spa grazie alla bella corsa di Bertrand Baguette. Una rincorsa incredibile, tormentata fin dal giovedì da problemi al cambio. Alla fine tutto è stato risolto e Baguette, che è sostenuto dal Governo belga, proprio sulla pista di casa ha ottenuto il massimo risultato. Giocando d'astuzia.

Passato da quarto a secondo in seguito al contatto pericoloso che ha eliminato Julien Jousse e Giedo Van der Garde, in lotta per il secondo posto, Baguette dopo il rientro ai box della seconda safety-car è andato all'attacco del leader Salvador Duran. Quando il messicano ha commesso un errore, Baguette non ha perdonato e dopo alcuni tentativi di sorpasso andati a vuoto, ha compiuto una bellissima manovra al Bus Stop. Il belga ha superato Duran all'esterno. Piuttosto abbattuto a fine gara Duran, che ha riconosciuto il proprio errore.

Terzo posto per Guillaume Moreau; la sua è stata una corsa d'attacco che lo ha premiato. Il francese del KTR ha controllato Marco Bonanomi. L'italiano, partito dalla quarta fila, nei primi giri non è parso velocissimo. Ha badato a tenere la posizione, traendo profitto dai ritiri che si sono verificati davanti a lui. E' poi stato abile nel sorprendere Mikhail Aleshin nei giri finali conquistando il quarto posto. Peccato per Pasquale Di Sabatino che nei primi chilometri di gara, dalla sedicesima piazza di partenza è risalito in decima posizione poi ha perso tempo dopo essere stato toccato a Charles Pic ed è precipitato nelle retrovie.

I team italiani: la Prema aveva Miguel Molina in pole (per via delle posizioni invertite), ma lo spagnolo ha anticipato il via beccandosi un drive through. Molina ha comunque concluso nono. Alvaro Barba non è neanche partito per un problema alla ruota. Suo fratello Marco (Draco), è rimasto coinvolto nella collisione innescata da Charles Pic con Marcos Martinez. Alla RC Motorsport, Borja Garcia ha ricevuto un colpo da un avversario nei primi metri di gara mentre Aleix Alcaraz è uscito di pista.

La cronaca
Alvaro Barba non si schiera per un problema ad una ruota. Al via, Molina dalla posizione della pole (in base alla qualifica, le prime otto posizioni sono invertite in gara 1) anticipa lo scatto. Alla prima curva, Wickens viene urtato da dietro e si gira scatenando il caos. Finiscono fuori anche Carbone e Theobald. Van der Garde dalla quarta fila compie un ottimo primo passaggio e sale al quarto posto. Al 1° giro, Molina, Duran, Jousse, Van der Garde, Baguette, Moreau, Aleshin, Bonanomi, Sanchez, Di Sabatino, che ha fatto una bella partenza dalla ottava fila.

Di Sabatino supera Sanchez. Al 4° giro, Molina si ferma per il drive through. Garcia rallenta e si ritira. Al 7° giro, Di Sabatino nono, perde posizioni dopo un'uscita. Alcaraz all'8° passaggio esce di pista. Una tornata dopo, Pic sperona Martinez che all'esterno lo stava superando. Il francese decolla poi sullo spagnolo e capota. Pilota illeso. Con la pista ostruita da Pic e Martinez, Marco Barba per evitarli va sulla terra e urta il rail. Erano 8°-9°-10°. Entra la safety-car. Alla ripartenza (12° giro) Duran allunga bene, Jousse commette un piccolo errore e Van der Garde va all'attacco.

A Blanchimont, l'olandese affianca il francese, ma sono troppo vicini e si agganciano pericolosamente. E' il ritiro per entrambi. Rientra la safety-car. La corsa riprende al 16° giro. Baguette, secondo, spinge forte su Duran. Tenta più volte il sorpasso finché, alla Bus Stop, lo infila alla perfezione, all'esterno. Duran viene attaccato da Moreau, ma resiste. Bonanomi supera Aleshin e si porta in quarta posizione. Va all'attacco di Moreau, ma alla fine preferisce non prendere rischi. Davanti al pubblico di casa vince Baguette con la monoposto del team Draco. Di Sabatino è tredicesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Bertrand Baguette (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo, sabato 3 maggio 2008

1 - Bertrand Baguette - Draco - 20 laps 47'46"817
2 - Salvador Duran - Interwetten - 2"698
3 - Guillaume Moreau - KTR - 4"243
4 - Marco Bonanomi - Comtec - 4"629
5 - Mikhail Aleshin - Carlin - 5"796
6 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 6"902
7 - Maximo Cortes - Pons - 7"604
8 - Pablo Sanchez - Interwetten - 8"651
9 - Miguel Molina - Prema - 9"459
10 - Mario Romancini - Epsilon - 11"045
11 - Daniil Move - KTR - 13"915
12 - Claudio Cantelli - Ultimate/Signature - 15"261
13 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 15"444
14 - Robert Wickens - Carlin - 15"830
15 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 16"386
16 - Pippa Mann - P1 - 1 lap

Giro più veloce: Giedo Van der Garde 2'05"783

Ritirati
Julian Theobald
Julien Jousse
Giedo Van der Garde
Charles Pic
Marcos Martinez
Marco Barba
Aleix Alcaraz
Borja Garcia

Non partito
Alvaro Barba