formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
1 Ago 2021 [7:49]

Spa - 15. ora
Punteggio pieno per Iron Lynx

Da Spa - Mattia Tremolada

N‍ella notte di Spa la Ferrari #51 di Iron Lynx ha ripreso il comando della corsa, tagliando il secondo traguardo intermedio delle 12 ore in prima posizione. Se i 12 punti presi al termine del primo quarto di gara avevano proiettato l'equipaggio composto da Alessandro Pierguidi, Nicklas Nielsen e Come Ledogar in testa alla classifica Endurance, questo successo parziale gli permette di allungare, sfruttando anche il problema tecnico che ha messo fuori gioco la Porsche di GPX, arrivata a Spa in testa alla classifica punti. La vettura di Maranello mantiene il comando anche allo scoccare della 15esima ora di gara, con circa 40" di vantaggio nei confronti dell'Audi #32, con Nielsen che continua ad allungare davanti a Van der Linde.

‍Un drive through per aver oltrepassato la velocità consentita in pit lane, ha attardato la Lamborghini di FFF, scivolata fuori dalla top-10 a metà gara. L'equipaggio tutto tricolore sta però risalendo di forza il gruppo, con Mirko Bortolotti che al momento occupa l'ottava posizione nella scia della McLaren di Rob Bell. Ha recuperato terreno l'Aston Martin #95, terza davanti all'Audi #66 di Attempto, costretta ad inseguire dopo l'errore strategico nelle prime fasi di gara. Anche la Porsche #47 di KCMG è tornata in top-5, recuperando in seguito al drive through rimediato da Laurens Vanthoor nelle prime ore per ripetuti track limits.

Q‍uarta a metà gara, la Mercedes #88 di AKKA è stata costretta al ritiro dalla rottura di un ammortizzare. Jules Gounon ha cercato di proseguire il più a lungo possibile, sperando nella full course yellow per poter riparare il componente perdendo poco tempo, ma proprio pochi minuti prima del termine della 15esima ora di gara, l'ammortizzare ha ceduto del tutto, costringendolo all'abbandono. Destino simile per le due BMW del team Walkenhorst. La M6 #35 è stata messa ko da un contatto nelle prime fasi, che ha danneggiato la sospensione anteriore sinistra, mentre David Pittard ha parcheggiato a bordo pista in seguito alla rottura del motore. Un problema di pescaggio ha invece fatto perdere due minuti all'Audi-WRT #37.

RS RacingVincenzo Sospiri Racing