GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
5 Mag 2017 [17:11]

Spa - Gara 1
Finalmente Celis

Da Spa - Jacopo Rubino

Quando ha tagliato il traguardo, Alfonso Celis ha potuto liberare tutta la sua gioia: dopo quasi tre anni, è riuscito finalmente a conquistare la sua prima vittoria nella World Series Formula V8 3.5. Avviene in un giorno particolare, di venerdì (il 5 maggio è però festa nazionale in Messico), e sulla pista più prestigiosa del calendario, quella di Spa-Francorchamps. "È la mia preferita", ha poi raccontato in conferenza stampa.

Dopo la splendida pole di ieri, il pilota della Fortec è stato perfetto: in testa dall'inizio alla fine, addirittura andando in fuga con un buon margine sul resto del gruppo. Le ultime fasi però non sono state facili, a causa di una gomma spiattellata in un bloccaggio. Così ad avvicinarsi è stato Roy Nissany, che si era portato in seconda posizione dopo una bella battaglia iniziale con l'ex compagno René Binder. Troppo tardi per ingaggiare un vero duello, ma l'israeliano si è preso con merito il primo podio della sua nuova avventura in RP Motorsport.

Sul terzo gradino un buon Egor Orudzhev, seguito da Diego Menchaca: per lui la soddisfazione di essere il miglior rookie, confermando che l'aria belga sembra avere un ottimo effetto sui messicani. La lotta a centro gruppo è stata accesissima nella prima metà della corsa, favorita probabilmente dalla "mina vagante" René Binder: l'austriaco ha tentato la carta della configurazione a basso carico aerodinamico, ma l'azzardo non ha pagato. L'alfiere Lotus è stato caparbio, ma ha via via perso terreno fino a scivolare sesto, con l'ultimo errore commesso alla Source che ha aperto la strada della quinta piazza a Yu Kanamaru.

È andata peggio a Pietro Fittipaldi, con l'altra vettura nero-oro: il brasiliano era in prima fila, ma è rimasto inchiodato allo start scivolando in coda al gruppo. Poi un faticoso tentativo di recupero senza andare oltre l'ottava piazza, lottando duramente contro Nelson Mason e Konstantin Tereschenko. Anche la coppia di casa Teo Martin, come gli alfieri Lotus, ha sofferto adottando il pacchetto low-downforce. E ora Fittipaldi vede ridotto il vantaggio in classifica che aveva costruito con l'en-plein di Silverstone: Orudzhev è a -3, Celis è a -6.

Ha chiuso settimo Damiano Fioravanti, alla prima gara in World Series con i colori RP, fuori dai giochi invece Matevos Isaakyan (fermo al primo giro) e Giuseppe Cipriani, incappato in un testacoda alla curva Bruxelles.

Venerdì 5 maggio 2017, gara 1

1 - Alfonso Celis - Fortec - 21 giri 43'10"639
2 - Roy Nissany - RP Motorsport - 2"929
3 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 24"857
4 - Diego Menchaca - Fortec - 34"230
5 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 40"360
6 - René Binder - Lotus - 41"993
7 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 42"331
8 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 49"342
9 - Nelson Mason - Teo Martin - 59"602
10 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'20"541

Giro più veloce: Roy Nissany 2'02"369

Ritirati
4° giro - Giuseppe Cipriani
1° giro - Matevos Isaakyan

Il campionato
1.Fittipaldi 54 punti; 2.Orudzhev 51; 3.Celis 48; 4.Nissany 33; 5.Binder 30; 6.Menchaca 20; 7.Fioravanti 18; 8.Tereschenko 15; 9.Isaakyan 12; 10.Kanamaru 11