World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Mag 2017 [12:58]

Spa - Qualifica 2
Fittipaldi di nuovo in pole

Da Spa - Jacopo Rubino

Dominatore del weekend di Silverstone, Pietro Fittipaldi questa mattina ha ottenuto a Spa la sua terza pole-position stagionale nella World Series Formula V8 3.5. Il nipote d'arte brasiliano, al momento leader del campionato a punteggio pieno, ha siglato il miglior tempo della Q2 in 1'58"731, dopo aver dettato il ritmo già nella prima parte del turno.

Nei minuti conclusivi, effettuati i consueti cambi gomme da parte di tutti i piloti, abbiamo assistito ad alcuni rapidi avvicendamenti in vetta. L'alfiere della Lotus alla fine si è però ripreso il comando in maniera definitiva, precedendo il compagno René Binder per 267 millesimi. Grazie anche alla prestazione del driver austriaco, la scuderia ceca si trova in una situazione perfetta in vista di gara 2 prevista domani.

Ottima terza posizione per Diego Menchaca, che sul selettivo circuito belga sembra decisamente trovarsi a proprio agio, rivelandosi di gran lunga il rookie più competitivo. Anzi, il messicano della Fortec si è preso la soddisfazione di regolare la vettura gemella di Alfonso Celis, poleman della prima sessione: il collaudatore della Force India di F1 in questa sessione non è andato oltre il sesto crono. La sua grande chance comunque è quella di oggi pomeriggio quando partirà davanti a tutti a tutti in gara 1.

Quarto posto per Matevos Isaakyan, a soli quattro millesimi dallo stesso Menchaca, seguito da un Roy Nissany in progresso con la RP Motorsport. Le prime sei macchine, comunque, sono comprese in meno di cinque decimi. Solo settimo invece Egor Orudzhev, ottavo nostro Damiano Fioravanti: nell'inedito tridente targato RP, il romano è riuscito intanto a scavalcare il giapponese Yu Kanamaru, undicesimo. Un po' in ombra la coppia di casa Teo Martin, con Konstantin Tereschenko e Nelson Mason rispettivamente nono e decimo.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'58"731
René Binder - Lotus - 1'58"998
2. fila
Diego Menchaca - Fortec - 1'59"072
Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'59"076
3. fila
Roy Nissany - RP Motorsport - 1'59"157
Alfonso Celis - Fortec - 1'59"217
4. fila
Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'59"456
Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 2'00"474
5. fila
Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 2'00"664
Nelson Mason - Teo Martin - 2'00"766
6. fila
Yu Kanamaru - RP Motorsport - 2'01"287
Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 2'03"533