formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
30 Giu 2023 [16:28]

Spa - Gara 1
Prima vittoria per Camara

Massimo Costa - Dutch Photo

La prima vittoria di Rafael Camara nella Formula Regional European by Alpine è anche il primo successo del team Prema nella categoria targata 2023. Il brasiliano del Ferrari Driver Academy, partito dalla pole meritatamente conquistata nella Q2, ha preso subito il comando delle operazioni ed ha tenuto alle sue spalle le due monoposto del team R-Ace guidate da Tim Tramnitz e Martinius Stenshorne. Camara è riuscito a non farsi mai avvicinare seriamente dal tedesco, e anche dopo le due safety-car (la prima per l'uscita di Enzo Scionti, la seconda per il contatto tra Sami Meguetounif e Levente Revesz) gli equilbri non si sono spostati.

Camara, vice campione della F4 Italia 2022, era un po' un "oggetto" oscuro, con un solo podio conquistato nella prima gara di apertura a Imola dove si è piazzato terzo, poi altre tre volte a punti, ma con corse non particolarmente esaltanti. Oltre a qualifiche che non lo avevano mai portato in prima fila. Ma a Spa, tutto è cambiato. Ed ecco la pole e la vittoria che gli permettono di compiere un bel salto in avanti nella classifica generale che prima della trasferta in Belgio lo vedeva al nono posto.

Per Tramnitz e Stenshorne, il secondo e il terzo posto sono sinonimi di punti preziosi per la classifica generale che vede in testa sempre il norvegese. Andrea Antonelli, partito quarto ha terminato quarto. Non è riuscito ad avere la meglio su Stenshorne, sempre davanti a lui, che così gli ha preso tre punti in campionato. Buona gara per Lorenzo Fluxa, quinto: nel finale ha anche tentato di superare il compagno di squadra in Prema Antonelli, dopo un suo errore alla prima curva.

Dietro a loro, si è sviluppata una bella battaglia che ha visto prevalere Maceo Capietto (RPM) sesto davanti a Victor Bernier (MP). I due francesi sono stati impegnati non poco da una fantastica Maya Weug. Partita sesta, sua miglior qualifica in assoluto, la ragazza spagnola del Ferrari Driver Academy è stata passata da Capietto. Weug ha poi risuperato il rivale di RPM al termine del rettifilo del Kemmel con una gran manovra, Capietto ha replicato e negli ultimi km la Weug ha dovuto cedere a Bernier chiudendo ottava.

Un balzo in avanti notevole quello della Weug e del team KIC, non certo uno dei più accreditati della categoria. E difatti la sorpresa della scelta della squadra fatta da FDA per Maya, non è mancata tra gli addetti ai lavori. Ma lei ha lavorato sodo ed ecco il primo risultato di notevole qualità. Va anche detto che Weug non ha mai corso in quelle serie dedicate alle sole ragazze, dove non si cresce agonisticamente come hanno dimostrato coloro che poi si sono cimentate in altre serie.

A punti hanno chiuso Santiago Ramos e Joshua Durksen. A un soffio dalla top ten, Michael Belov (G4) mentre Kas Haverkort è risultato soltanto 12esimo, un pessimo risultato per lui che è in lotta per la vittoria nel campionato. Il primo pilota Trident è risultato Roman Bilinski, 13esimo mentre Nikhil Bohra ha terminato 15esimo guidando con occhio solo per un pezzetto di gomma entratogli nell'altro occhio. Situazione certamente fastidiosa. Per quanto riguarda Monolite, Kirill Smal poteva puntare alla top 10, ma si è dovuto fermare ai box per avere danneggiato l'ala anteriore dopo un contatto con Santiago Ramos. Scionti è uscito, Giovanni Maschio da 34esimo è ben risalito fino al 24esimo posto finale.

Sabato 30 giugno 2023, gara 1

1 - Rafael Camara - Prema - 13 giri 32'40"267
2 - Tim Tramnitz - R-Ace - 0"788
3 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1"712
4 - Andrea Antonelli - Prema - 2"289
5 - Lorenzo Fluxa - Prema - 2"952
6 - Maceo Capietto - RPM - 3"439
7 - Victor Bernier - MP Motorsport - 3"853
8 - Maya Weug - KIC - 4"567
9 - Santiago Ramos - RPM - 5"783
10 - Joshua Durksen - Arden - 5"898
11 - Michael Belov - G4 Racing - 6"436
12 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 6"912
13 - Roman Bilinski - Trident - 7"734
14 - Joshua Dufek - Van Amersfoort - 8"089
15 - Nikhil Bohra - Trident - 8"549
16 - Hadrien David - ART - 9"166
17 - Esteban Masson - Sainteloc - 9"302
18 - Tom Lebbon - Arden - 9"958
19 - Laurens Van Hoepen - ART - 10"577
20 - Matias Zagazeta - R-Ace - 10"769
21 - Marcus Amand - ART - 11"131
22 - Levente Revesz - Arden - 11"881
23 - Owen Tangavelou - Trident - 12"486
24 - Giovanni Maschio - Monolite - 13"333
25 - Adam Fitzgerald - RPM - 14"152
26 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 14"353
27 - Lucas Medina - Sainteloc - 14"814
28 - Oleksandr Partyshev - KIC - 14"975
29 - Niels Koolen - Van Amersfoort - 15"693

Ritirati
Dilano Van't Hoff
Sami Meguetounif
Alessandro Giusti
Enzo Scionti
Kirill Smal

Il campionato
1.Stenshorne 114; 2.Antonelli 82; 3.Tramnitz 80; 4.Haverkort 68; 5.Camara 55; 6.Fluxa 54; 7.Dufek, Capietto 42; 9.Ramos 39; 10.Bohra 21; 11.Meguetounif 19; 12.Bernier 18; 13,Belov 16; 14.Van Hoepen 13; 15.Bilinski 12; 16.Zagazeta 10; 17.Van't Hoff 7; 18.Giusti 6; 19.Amand, Weug 4; 21.Wurz, Durksen 1.
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE