formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
30 Giu 2023 [10:44]

Spa – Qualifica 2
Prima pole position per Camara

Da Spa – Luca Basso – Dutch Photo

È arrivata la prima pole position per Rafael Câmara nel Formula Regional European Championship by Alpine. A Spa-Francorchamps, il brasiliano ha sfruttato al meglio la chance di scendere in pista inserito nel Gruppo A (quindi dopo il Gruppo B) e, in condizioni nettamente migliori, ha registrato il miglior tempo assoluto in 2’15”110. Tim Tramnitz, invece, è stato il più veloce nell’altro raggruppamento in 2’15”554.

Andando con ordine, nel Gruppo A la lotta per la prima posizione si è concentrata tra Tramnitz e Andrea Kimi Antonelli. L’italiano ha preferito scendere in pista ben prima del resto del gruppo, al contrario del rivale tedesco che, invece, ha adottato la strategia “classica”. Alla fine l’ha spuntata il pilota di R-ace GP, anche se il portacolori di Prema è stato rallentato dal traffico nell’ultimo giro lanciato.

Come accaduto nelle qualifiche di ieri, Maya Weug ha sorpreso ancora tutti con una bella performance. La ragazza di KIC Motorsport è risultata la terza più rapida, a soli 13 millesimi da Antonelli. Seguono in classifica Macéo Capietto (RPM), Victor Bernier (MP Motorsport), Joshua Dufek (Van Amersfoort), Roman Bilinski (Trident), Mikhael Belov (G4 Racing) e Owen Tangavelou (Trident). Solo decimo Hadrien David (ART GP).

Nel Gruppo B, Câmara è riuscito a spuntarla all’ultimo su Martinius Stenshorne, registrando inoltre il miglior intertempo nel primo settore. L’alfiere di Prema e l’attuale leader di campionato della R-ace GP hanno preceduto un sempre ottimo Santiago Ramos (RPM), mentre Lorenzo Fluxá ha rimediato al tempo cancellato di ieri con la quarta posizione di oggi.

Quinto Joshua Dürksen con Arden, mentre Kirill Smal porta in alto i colori di Monolite con la sesta piazza. Dietro di lui troviamo Nikhil Bohra (Trident), Tom Lebbon (Arden) e Kas Haverkort (Van Amersfoort Racing).

Alcuni piloti hanno ricevuto delle penalità per la griglia di partenza di gara 1: Haverkort e Giusti per due contatti con, rispettivamente, Tramnitz e Câmara nello scorso round ungherese, così come Smal per non aver ridato una posizione dopo aver oltrepassato i track limits. Infine, Marcus Amand ha ostacolato Matías Zagazeta durante il suo giro veloce.

Venerdì
30 giugno 2023, qualifica 2

1 – Rafael Câmara – Prema – 2’15”110 – Gruppo A
2 – Tim Tramnitz – R-Ace – 2’15”554 – Gruppo B
3 – Martinius Stenshorne – R-Ace – 2’15”443 – GA
4 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 2’15”808 – GB
5 – Santiago Ramos – RPM – 2’15”443 – GA
6 – Maya Weug – KIC – 2’15”821 – GB
7 – Lorenzo Fluxá – Prema – 2’15”500 – GA
8 – Macéo Capietto – RPM –2’15”970 – GB
9 – Joshua Dürksen – Arden – 2’15”625 – GA
10 – Victor Bernier – MP Motorsport – 2’16”250 – GB
11 – Joshua Dufek – VAR – 2’16”274 – GB
12 – Nikhil Bohra – Trident – 2’15”829 – GA
13 – Kirill Smal – Monolite – 2’15”813 – GA*
14 – Roman Bilinski – Trident – 2’16”359 – GB
15 – Tom Lebbon – Arden – 2’15”893 – GA
16 – Mikhael Belov – G4 Racing – 2’16”377 – GB
17 – Owen Tangavelou – Trident – 2’16”651 – GB
18 – Hadrien David – ART – 2’16”660 – GB
19 – Kas Haverkort – VAR – 2’16”045 – GA*
20 – Matías Zagazeta – R-Ace – 2’16”265 – GA
21 – Alessandro Giusti – G4 Racing – 2’16”138 – GA*
22 – Dilano van ‘t Hoff – MP Motorsport – 2’16”834 – GB
23 – Laurens van Hoepen – ART – 2’16”378 – GA
24 – Sami Meguetounif – MP Motorsport – 2’16”894 – GB
25 – Emerson Fittipaldi Jr. – Saintéloc – 2’16”992 – GB
26 – Esteban Masson – Saintéloc – 2’16”681 – GA
27 – Marcus Amand – ART – 2’16”524 – GA*
28 – Levente Révész – Arden – 2’17”301 – GB
29 – Niels Koolen – VAR – 2’16”802 – GA
30 – Giovanni Maschio – Monolite – 2’17”492 – GB
31 – Lucas Medina – Saintéloc – 2’17”054 – GA
32 – Oleksandr Partyshev – KIC – 2’17”540 – GB
33 – Enzo Scionti – Monolite – 2’17”182 – GA
34 – Adam Fitzgerald – RPM – 2’17”565 – GB

*2 posizioni di penalità
 
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE