Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
28 Lug 2012 [15:54]

Spa - Gara 2
Sainz con la pioggia

Massimo Costa

Grande prova di orgoglio di Carlos Sainz che con la pioggia a Spa ha vinto con la Dallara-Volkswagen del team Carlin acquisendo il massimo dei punti sia per il campionato europeo sia per quello inglese. Cancellata la corsa Sprint per il diluvio abbattutosi nel pomeriggio di venerdì sul tracciato belga, Sainz partiva col secondo tempo nella main race e si è accodato al poleamn Felix Serralles. Fin da subito lo ha attaccato e al 2° giro è riuscito a superarlo con una ardita manovra a Les Combes. Serralles poi, si è girato perdendo la seconda posizione a vantaggio del sorprendente Tom Blomqvist con la Dallara-VW del team MaCon, che si era trovato terzo dopo un testacoda di Daniel Juncadella che lo precedeva.

È anche entrata la safety-car per una uscita di pista alla Eau Rouge di Sven Muller, ma Sainz al restart non ha avuto esitazioni tenendo la testa del gruppo e mettendo tra sè e Blomqvist 5". Terzo ha concluso Serralles, poi Jazeman Jaafar e un eccellente Michael Lewis, ottimo quinto e primo dei piloti del team Prema. Juncadella ha recuperato fino all'ottavo posto assoluto finale, il quarto tra i partecipanti dell'europeo. Nessun miglioramento per Raffaele Marciello che ha proseguito nel suo difficile fine settimana chiudendo quattordicesimo. L'italiano però mantiene il comando della classifica European davanti a Juncadella e Sainz.

Nella foto, Sainz davanti a Serralles

Sabato 28 luglio 2012, gara 2

1 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15 giri 41'42"632 ****
2 - Tom Blomqvist (Dallara-Volkswagen) - MaCon - 5"604 *
3 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 8"667 **
4 - Jazemaan Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 14"203 **
5 - Michael Lewis (Dallara-Mercedes) - Prema - 15"859 *
6 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 20"823 **
7 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 24"563 **
8 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 25"524 *
9 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 27"172 **
10 - Emil Bernstorff (Dallara-Volkswagen) - Macon - 27"187 **
11 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 30"607 **
12 - Pascal Wehrlein (Dallara-Mercedes) - Mucke - 31"894 *
13 - Lucas Wolf (Dallara-Mercedes) - URD - 32"900 *
14 - Raffaele Marciello (Dallara-Mercedes) - Prema - 35"348 *
15 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 42"717 **
16 - Andrea Roda (Dallara-Mercedes) - Zeller - 43"870 *
17 - Adderly Fong (Dallara-Mugen) - CF - 45"066 **
18 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 46"361 **
19 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 49"475 **
20 - Luis Sa Silva (Dallara-Mercedes) - Angola - 51"500 *
21 - Fabmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 52"266 **
22 - Pedro Calbimonte (Dallara-Mugen) - T Sport - 55"591 **
23 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 56"929 **
24 - Deshaev Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 1'04"247 **
25 - Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'21"861 *

Giro più veloce: Carlos Sainz 2'36"453

Ritirati
4° giro - Geoff Uhrhane
6° giro - Felix Rosenqvist
9° giro - Sven Muller
11° giro - Richard Bradley

* European F.3
** British F.3
*** European e British F.3
**** Guest