World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Mag 2023 [18:18]

Spa - Gara 3
Ugochukwu riapre i giochi

Da Spa - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Aveva bisogno di rispondere ad Arvid Lindblad e nella terza corsa di Spa Ugo Ugochukwu ha finalmente mandato un segnale forte e chiaro al compagno di squadra. Scattato dalla sesta casella della griglia di partenza il pilota junior McLaren è riuscito ad approfittare del contatto che ha visto protagonista lo stesso Lindblad e Kacper Sztuka per balzare in piazza d’onore. Alla ripartenza Ugochukwu ha sferrato l’attacco nei confronti del leader Zachary David, scavalcandolo al Bus Stop per prendere le vetta.

Da quel momento il pilota americano non ha più concesso niente, assicurandosi così una seconda vittoria stagionale molto importante in ottica campionato. Lo zero di Lindblad infatti contribuisce in maniera importante ad un riavvicinamento tra i due protagonisti. Il pilota Red Bull al via ha tentato di scavalcare il poleman Sztuka all’esterno di Les Combes, ma i due sono arrivati al contatto. Se Lindblad è finito ko, il polacco ha proseguito molto staccato in fondo al gruppo.

Anche James Wharton, terzo dopo due vittorie nelle prime due gare del weekend, è riuscito a ricucire in parte il divario dalla vetta, portandosi a quota 108. Lindblad continua a comandare a 154, con Ugochukwu secondo a 124. Corsa positiva per Brando Badoer, quarto davanti al sorprendente Matheus Ferreira, finalmente in grado di rispettare le aspettative del pre stagione. Tuukka Taponen ha chiuso nuovamente settimo come in gara 1, precedendo Nicola Lacorte, buon ottavo e il duo di PHM James Egozi e Valentin Kluss, a chiudere la top-10. Fuori dalla zona punti Alfio Spina, protagonista dell'ennesima rimonta che lo ha portato in 11esima posizione in weekend da dimenticare e inficiato da una qualifica complicata.

Un contatto ha messo ko Rashid Al Dhaheri e Ariel Elkin, mentre Ivan Domingues non ha potuto prendere il via dopo il violento incidente di gara 2. Jack Beeton, ritenuto responsabile della manovra che ha messo ko il portoghese, è stato squalificato dalla seconda corsa e non è stato ammesso al via dell’ultima manche del fine settimana.

Domenica 28 maggio 2023, gara 3

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 8 giri in 21’08”286
2 - Zachary David - US Racing - 0”768
3 - James Wharton - Prema - 1”372
4 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 1”994
5 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 2”493
6 - Akshay Bohra - US Racing - 3”698
7 - Tuukka Taponen - Prema - 4”131
8 - Nicola Lacorte - Prema - 5”451
9 - James Egozi - PHM - 5”974
10 - Valentin Kluss - PHM - 6”398
11 - Alfio Spina - BVM - 7”143
12 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 12”013
13 - Ruiqi Liu - US Racing - 12”409
14 - Ethan Ischer - Jenzer - 13”367
15 - Raphael Narac - R-Ace - 13”509
16 - Frederik Lund - AKM - 13”522
17 - Davide Larini - AKM - 14”440
18 - Hwarang Kim - Jenzer - 14”733
19 - Bianca Bustamante - Prema - 15”419
20 - Gianmarco Pradel - US Racing - 15”672
21 - Guido Luchetti - Airflow - 17”132
22 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 18”677
23 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 22”949
24 - Tina Hausmann - AKM - 27”777
25 - Kacper Sztuka - US Racing - 31”793

Ritirati
Arvid Lindblad
Rashid Al Dhaheri
Ariel Elkin

Non partiti
Ivan Domingues
Viktoria Blokhina

Squalificato
Jack Beeton

Il campionato
1.Lindblad 146,5 punti; 2.Ugochukwu 121; 3.David 96; 4.Wharton 95,5; 5.Badoer 71; 6.Sztuka 66; 7.Lacorte 64; 8.Taponen 63; 9.Domingues, Bohra 43; 11.Spina 42; 12.Al Dhaheri 30; 13.Kluss 26; 14.Ferreira 11; 15.De Palo 10; 16.Egozi 8; 17.Pradel, Deligny 6; 19.Narac 5; 20.Bhirombhakdi 4; 21.Carrasquedo, Beeton 1; 23.Elkin 0,5.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing