World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
5 Set 2008 [11:58]

Spa - Libere 1
Ferrari leader con Massa

Lewis Hamilton non si è nascosto dietro a un dito nella conferenza stampa pre GP del Belgio che si è tenuta giovedì a Spa. L'inglese della McLaren ha candidamente ammesso che si augura di assistere sul circuito delle Ardenne ad una specie di conflitto interno tra Felipe Massa e Kimi Raikkonen, tale da far perdere punti a entrambi. Spa rappresenta una svolta per Raikkonen. Se ancora una volta Massa risulterà superiore, per il finlandese si prospetta un ruolo di spalla del brasiliano. Ma lo accetterà? E, come appunto spera Hamilton, Raikkonen darà tutto per stare davanti a Massa.

Il primo turno di prove libere ha proposto i due piloti Ferrari davanti al gruppo. Massa non è parso incontrare particolari difficoltà nell'ottenere il primo tempo, Raikkonen non è lontano ed ha anche commesso un piccolo errore. Come Hamilton, terzo, che somma due svarioni. Buon quarto Heikki Kovalainen, poi Fernando Alonso. Veloce la Red Bull-Renault, sesta con Mark Webber che si è messo alle spalle le due sempre più sorprendenti Toro Rosso-Ferrari. Sebastien Bourdais è parso a suo agio a Spa ed è settimo davanti a Sebastian Vettel. Problemi per le BMW, che arrancano. Noie elettrioniche per la Toyota di Jarno Trulli. Honda lontanissime da una parvenza di competitività.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 5 settembre 2008

1 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'47"284 - 26
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'47"623 - 26
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'47"878 - 27
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'47"932 - 24
5 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'48"104 - 26
6 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'48"428 - 29
7 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'48"557 - 31
8 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'48"958 - 24
9 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'48"997 - 26
10 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'49"068 - 25
11 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'49"139 - 25
12 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'49"185 - 26
13 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'49"611 - 30
14 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'49"625 - 14
15 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'49"849 - 18
16 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'49"986 - 27
17 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'50"117 - 19
18 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'50"125 - 30
19 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'50"464 - 25
20 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'50"905 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar