World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Set 2008 [11:58]

Spa - Libere 1
Ferrari leader con Massa

Lewis Hamilton non si è nascosto dietro a un dito nella conferenza stampa pre GP del Belgio che si è tenuta giovedì a Spa. L'inglese della McLaren ha candidamente ammesso che si augura di assistere sul circuito delle Ardenne ad una specie di conflitto interno tra Felipe Massa e Kimi Raikkonen, tale da far perdere punti a entrambi. Spa rappresenta una svolta per Raikkonen. Se ancora una volta Massa risulterà superiore, per il finlandese si prospetta un ruolo di spalla del brasiliano. Ma lo accetterà? E, come appunto spera Hamilton, Raikkonen darà tutto per stare davanti a Massa.

Il primo turno di prove libere ha proposto i due piloti Ferrari davanti al gruppo. Massa non è parso incontrare particolari difficoltà nell'ottenere il primo tempo, Raikkonen non è lontano ed ha anche commesso un piccolo errore. Come Hamilton, terzo, che somma due svarioni. Buon quarto Heikki Kovalainen, poi Fernando Alonso. Veloce la Red Bull-Renault, sesta con Mark Webber che si è messo alle spalle le due sempre più sorprendenti Toro Rosso-Ferrari. Sebastien Bourdais è parso a suo agio a Spa ed è settimo davanti a Sebastian Vettel. Problemi per le BMW, che arrancano. Noie elettrioniche per la Toyota di Jarno Trulli. Honda lontanissime da una parvenza di competitività.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 5 settembre 2008

1 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'47"284 - 26
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'47"623 - 26
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'47"878 - 27
4 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'47"932 - 24
5 - Fernando Alonso (Renault R28) - 1'48"104 - 26
6 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'48"428 - 29
7 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'48"557 - 31
8 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'48"958 - 24
9 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'48"997 - 26
10 - Nelson Piquet (Renault R28) - 1'49"068 - 25
11 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'49"139 - 25
12 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'49"185 - 26
13 - Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'49"611 - 30
14 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'49"625 - 14
15 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'49"849 - 18
16 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'49"986 - 27
17 - Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'50"117 - 19
18 - Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'50"125 - 30
19 - Jenson Button (Honda RA108) - 1'50"464 - 25
20 - Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'50"905 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar