formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 2
Przyrowski stalla, Lammers vince

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNo, non state leggendo l'articolo di gara 1. È successo un'altra volta. Jan&nbs...

Leggi »
27 Ago 2016 [12:24]

Spa - Libere 3
Ferrari davanti con Raikkonen

Jacopo Rubino - Photo4

Dopo un venerdì complicato, la Ferrari mostra segnali di ripresa nella terza sessione di prove libere a Spa-Francorchamps: merito innanzitutto di Kimi Raikkonen, autore del miglior tempo (1'47"974) nella simulazione di qualifica con le gomme a mescola supersoft, le più performanti a disposizione. A poco più di quattro minuti dal termine, il finlandese quattro volte vincitore in Belgio ha scavalcato di due decimi la Red Bull di Daniel Ricciardo, che si era issato al comando attorno a metà turno. Terzo posto invece per Sebastian Vettel, che non è riuscito ad eguagliare l'acuto del compagno di squadra, mettendosi comunque alle spalle la Williams di Valtteri Bottas.

Proprio in chiusura, dopo essersi totalmente concentrato sul lavoro in ottica gara, Lewis Hamilton ha trovato il quinto crono. Quasi un esercizio di stile per il britannico, che a causa delle penalità accumulate per l'utilizzo di nuove componenti della power unit sarà comunque costretto a partire dal fondo del gruppo. Anzi, la Mercedes per questa FP3 ha deciso addirittura di omologare un altro motore, assieme a turbo, MGU-H e MGU-K, portando a ben 55 il computo delle posizioni di arretramento. Numeri da perdere il conto. Nei long run effettuati, va detto, il campione in carica ha lamentato una forte usura dei pneumatici: è la vettura tedesca forse a non essere apparsa irresistibile come al solito, visto anche il settimo posto di Nico Rosberg, il quale non si è migliorato montando l'ultimo set di pneumatici. Ma nella lettura dei dati contano ovviamente anche i carichi di benzina scelti in questa FP3.

Di sicuro è stata una mattinata negativa per Max Verstappen, leader ieri pomeriggio: per lui appena due tornate, senza un riferimento significativo, a causa di problemi al cambio patiti dalla sua Red Bull. Il rischio di sostituzione potrebbe costringere l'olandese ad arretrare a sua volta di cinque caselle sullo schieramento del Gran Premio.

Ancora competitiva la Force India, su una pista tradizionalmente amica, con Nico Hulkenberg sesto e Sergio Perez nono. In top 10 anche Felipe Massa e Romain Grosjean al volante della Haas. 11esimo Fernando Alonso, interessante il 15esimo crono della Manor di Pascal Wehrlein, che in avvio ha rischiato grosso in uscita dall'Eau Rouge toccando l'erba per una incomprensione con Esteban Gutierrez. Non è mancata una colorita reazione via radio, e forse arriverà una sanzione per il messicano.

Sabato 27 agosto 2016, libere 3

1 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1'47"974 - 11 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'48"189 - 18
3 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'48"297 - 12
4 - Valtteri Bottas - Williams Mercedes - 1'48"504 - 17
5 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'48"635 - 20
6 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'48"739 - 12
7 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'48"742 - 19
8 - Felipe Massa - Williams Mercedes - 1'48"783 - 21
9 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'48"915 - 12
10 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'49"272 - 16
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'49"453 - 9
12 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'49"631 - 16
13 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'49"665 - 10
14 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'49"716 - 11
15 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'49"761 - 15
16 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'50"023 - 9
17 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'50"078 - 9
18 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'50"241 - 11
19 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'50"420 - 13
20 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'50"693 - 18
21 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'51"319 - 5
22 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - s.t. - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar