World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
26 Ago 2016 [15:43]

Spa - Libere 2
Comanda la Red Bull-Renault

Massimo Costa

Lo scoop del giorno non riguarda le penalità ridicole affibbiate a Lewis Hamilton e Fernando Alonso o l'andamento del mercato piloti che coinvolge chi ancora non ha un contratto firmato per il 2017. No. La notizia incredibile in arrivo da Spa riguarda il clima e quei due numerini che compaiono sulla torre a lato del tracciato, prima della Eau Rouge: 35 gradi. Non si ricorda un caldo del genere nella foresta delle Ardenne e proprio l'alta temperatura ha mandato in tilt, per esempio, la Ferrari che quando aveva scelto le coperture per il GP del Belgio aveva optato per le supersoft, che però col caldo non rendono sul telaio di Maranello. Un bel guaio e non si può certo parlare di errore di valutazione perché 35 gradi a Spa sono qualcosa di impensabile, come vedere la neve alle Seychelles. Ma la speranza è che il clima locale quanto meno per domani torni sui livelli abituali.

E dunque, la parte del leone nel secondo turno libero l'hanno fatta le Red Bull RB12 a motore Renault. Grazie a un telaio decisamente indovinato che sta riportando il team di Milton Keynes al vertice nel corso della stagione, Max Verstappen e Daniel Ricciardo hanno occupato le prime due posizioni della classifica impiegando gomme super soft. A dividerli, 256 millesimi con l'olandese, seguito da un grande gruppo di appassionati provenienti dalla vicina Olanda. Per lui è, di fatto, la gara di casa. Da dire che la Mercedes si è come tirata fuori dalla bagarre con Lewis Hamilton che ha tentato il tempo (tredicesimo) con le gomme Pirelli sperimentali, senza bande colorate, realizzate per reggere gli urti con i cordoli e provate nella giornata odierna. Rosberg invece, ha ottenuto il sesto crono con pneumatici soft.

Spazio allora, oltre alle due Red Bull, alla Force India-Mercedes che è risultata terza con Nico Hulkenberg (a mezzo secondo da Verstappen) e quinta con Sergio Perez. In mezzo è riuscito a infilarsi Sebastian Vettel, quarto a 938 millesimi dalla prima Red Bull, un divario notevole, preoccupante a parità di supersoft. Settimo Kimi Raikkonen mentre le due Haas-Ferrari sono nella top 10 con Romain Grosjean ottavo ed Esteban Gutierrez decimo. In salita la McLaren-Honda con Jenson Button nono. Da applausi la Manor-Mercedes, undicesima con Pascal Wehrlein mentre il rookie Esteban Ocon questa volta non ha lasciato il segno come al mattino chiudendo penultimo, ma per altro seguendo un programma di lavoro diverso dal tedesco. Da segnalare che anche Vallteri Bottas ha segnato il suo miglior crono con le Pirelli sperimentali.

Venerdì 26 agosto 2016, libere 2

1 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'48"085 - 27 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'48"341 - 27
3 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'48"657 - 30
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'49"023 - 27
5 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'49"100 - 27
6 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'49"161 - 33
7 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'49"244 - 30
8 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'49"419 - 20
9 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'49"419 - 23
10 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'49"648 - 23
11 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'49"716 - 31
12 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'49"722 - 30
13 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'49"782 - 33
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'49"916 - 25
15 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'50"083 - 27
16 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Mercedes) - 1'50"151 - 19
17 - Felipe Massa (Williams FW35-Mercedes) - 1'50"157 - 29
18 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'50"194 - 25
19 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'50"375 - 34
20 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'50"562 - 32
21 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'50"659 - 25
22 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'50"719 - 24
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar