Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
24 Ott 2020 [20:02]

Spa - Ore 20
Lamborghini detta il passo con Mapelli

Da Spa - Massimo Costa

Continua a parlare italiano la 24 Ore di Spa. Tra le 18 e le 20, si è issata a protagonista assoluta la Lamborghini Huracan del team FFF. Dennis Lind, nel finale della seconda ora, aveva raggiunto il leader Raffaele Marciello, poi è entrato ai box lasciando il volante a Marco Mapelli. Marciello non è sceso dalla Mercedes in occasione del secondo pit-stop, proseguendo per un terzo stint fino alle 19. Rimasto al comando, il pilota del team AKKA è stato nuovamente avvicinato dalla Lamborghini, questa volta con Mapelli alla guida e dopo qualche giro ha dovuto cedere la prima posizione.

Mapelli allo scoccare delle ore 20, dopo 4 ore di gara, è quindi al comando seguito a 4" da Felipe Fraga che dopo tre ore ha preso il posto di Marciello. Terza è risalita forte la Porsche KCMG che ora vede alla guida Michael Christensen (con lui Kevin Estre e Richard Lietz) e che è vicinissima alla Mercedes di Fraga. Il danese ha negli specchietti l'Audi condotta da Dries Vanthoor, oltre che da Christopher Mies e Kelvin Van der Linde. I primi quattro sono racchiusi in 5".

Sesta a 6" da Vanthoor è la Ferrari di James Calado che ha preso la 488 da Alessandro Pierguidi (l'altro pilota è Nielsen), poi Mattia Drudi, tornato sull'Audi Attempto, Stolz con la Mercedes HRT (con Engel e Abril), l'altra Ferrari con Sirotkin (Molina e Rigon i suoi compagni) e decima è la Porsche Frikadelli di Makowiecki, che la divide con Bergmeister ed Olsen. Ogni tanto piove, ma non tanto da impensierire i piloti. Tra i protagonisti, da segnlare l'uscita di Weerts con l'Audi WRT condivisa con Mortara e Stippler. Per loro un grosso guaio essendo fermi da un'ora e mezza.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing