formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
24 Ott 2020 [20:02]

Spa - Ore 20
Lamborghini detta il passo con Mapelli

Da Spa - Massimo Costa

Continua a parlare italiano la 24 Ore di Spa. Tra le 18 e le 20, si è issata a protagonista assoluta la Lamborghini Huracan del team FFF. Dennis Lind, nel finale della seconda ora, aveva raggiunto il leader Raffaele Marciello, poi è entrato ai box lasciando il volante a Marco Mapelli. Marciello non è sceso dalla Mercedes in occasione del secondo pit-stop, proseguendo per un terzo stint fino alle 19. Rimasto al comando, il pilota del team AKKA è stato nuovamente avvicinato dalla Lamborghini, questa volta con Mapelli alla guida e dopo qualche giro ha dovuto cedere la prima posizione.

Mapelli allo scoccare delle ore 20, dopo 4 ore di gara, è quindi al comando seguito a 4" da Felipe Fraga che dopo tre ore ha preso il posto di Marciello. Terza è risalita forte la Porsche KCMG che ora vede alla guida Michael Christensen (con lui Kevin Estre e Richard Lietz) e che è vicinissima alla Mercedes di Fraga. Il danese ha negli specchietti l'Audi condotta da Dries Vanthoor, oltre che da Christopher Mies e Kelvin Van der Linde. I primi quattro sono racchiusi in 5".

Sesta a 6" da Vanthoor è la Ferrari di James Calado che ha preso la 488 da Alessandro Pierguidi (l'altro pilota è Nielsen), poi Mattia Drudi, tornato sull'Audi Attempto, Stolz con la Mercedes HRT (con Engel e Abril), l'altra Ferrari con Sirotkin (Molina e Rigon i suoi compagni) e decima è la Porsche Frikadelli di Makowiecki, che la divide con Bergmeister ed Olsen. Ogni tanto piove, ma non tanto da impensierire i piloti. Tra i protagonisti, da segnlare l'uscita di Weerts con l'Audi WRT condivisa con Mortara e Stippler. Per loro un grosso guaio essendo fermi da un'ora e mezza.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing