formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
24 Ott 2020 [18:05]

Spa - Ore 18
Marciello, due stint in apnea

Da Spa - Massimo Costa

Partita alle ore 16 anziché alle 15.30 per permettere ai commissari di pista di ripristinare il rail distrutto, tra la Source e l'Eau Rouge, nell'incidente che ha coinvolto Raul Guzman nel Super Trofeo Lamborghini (tibia fratturata per il messicano), la 24 Ore di Spa ha avuto un protagonista assoluto nei primi 120 minuti di gara: Raffaele Marciello con la Mercedes AKKA. L'italiano, partito dalla pole, è sempre stato al comando e nei due stint effettuati, ha gareggiato praticamente da solo tenendo un ritmo elevatissimo.

Nella prima ora, è emerso con veemenza Mattia Drudi (Audi) che dalla quarta posizione è risalito secondo superando prima la Mercedes di Maro Engel, poi la vettura gemella di Christopher Mies. Drudi, però, dopo la prima ora ha lasciato il volante a Patrick Niederhauser ed allo scadere delle ore 18 è sceso quarto. Secondo è uno scatenato Dennis Lind con la Lamborghini che appare velocissima ed in grado di giocarsi la vittoria. Da decimo, Lind ha giocato bene le sue carte andando a prendere Marciello mentre terzo è Thomas Preining con la Porsche. Engel è quinto davanti alla Porsche di Lietz, poi Mies, Jaminet (Porsche), e le due Ferrari di Pierguidi e Molina.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing