6 Set 2008 [20:34]
Spa - Pantano e Senna, giornata da dimenticare
L'italiano rischia l'esclusione da gara 2
Dovevano essere i grandi protagonisti della prima corsa di Spa Giorgio Pantano e Bruno Senna, ma è finita nel peggiore dei modi per entrambi. L'italiano, innervosito dallo spegnimento del motore per le temperature troppo basse, ha poi cercato un recupero complicato. Ed ha commesso due errori. Prima girandosi da solo, poi andando a sbattere contro Lucas Di Grassi. Non proprio un comportamento da pilota esperto e da leader del campionato. Quest'ultima manovra è, mentre scriviamo, sotto osservazione dei commissari sportivi e indiscrezioni da noi raccolte lasciano intendere che verrà usata la mannaia.
Pantano verrebbe escluso dalla gara 2. D'accordo, il padovano partirebbe comunque dalle retrovie e raggiungere la zona punti sarebbe quasi impossibile (anche se ci ha abituato a strepitose rimonte), ma questa punizione sarebbe comunque enorme. E quanto meno singolare e unica perché in GP2 si è visto ben di peggio e mai un pilota è stato costretto a non partire per la corsa successiva. Inutile sottolineare che questo provvedimento, se sarà preso, può servire solo a una cosa: a mettere in cattiva luce agli occhi del mondo della F.1 Pantano. Che si sa, è al centro di un vero e proprio dibattito su un suo eventuale ritorno nel mondiale dopo che Ecclestone aveva promesso che il campione GP2 avrà sempre un posto dall'altra parte del paddock. Curioso notare che in giro per l'Europa vi sono una infinità di forum, su dei website motoristici, nei quali gli appassionati discutono se sia giusto o meno che Pantano torni in F.1.
Giornata storta anche per Senna. Un pit-stop maldestro, il team iSport è abbonato a compiere disastri nella gestione sportiva dei suoi piloti, ha vanificato la possibilità di conquistare punti pesantissimi considerando quello che è accaduto a Pantano. Senna è ripartito dopo il cambio gomme mentre arrivava Valerio creando una situazione di rischio. E' quindi stato penalizzato con un drive through che gli è costato un sicuro podio, se non la vittoria. Il primo posto lo ha così conquistato Romain Grosjean, protagonista di una corsa veemente. Il duello con Alvaro Parente nei giri finali è stato bello e accattivante. Quando Grosjean corre così c'è ben poco da fare per i suoi avversari. Bravo comunque Parente che nelle difficili condizioni della pista, dopo una già ottima qualifica, ha saputo guadagnare un secondo posto che vale oro.
Massimo Costa