Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
15 Set 2007 [15:12]

Spa - Qualifica
Gran pole di Kimi Raikkonen

E' sicuramente uno dei mondiali più appassionanti degli ultimi anni quello del 2007. La Ferrari è riuscita a ribaltare una situazione che ieri pomeriggio pareva simile a quella di Monza, con le McLaren che avevano concluso al comando la prima sessione e parevano avviate a monopolizzare la prima fila anche a Spa. Non è stato così. Già questa mattina, nel terzo turno di prove libere, si era intuito che le Ferrari avevano ancora parecchie cartucce da sparare. E in qualifica, Kimi Raikkonen ha esaltato il proprio talento strappando una bellissima pole all'ultimissimo giro e battendo il compagno Felipe Massa di 11 millesimi. Da notare che Raikkonen è stato l'unico pilota a scendere sotto l'1'46".

Fernando Alonso ha chiuso al terzo posto dopo avere passato uno spavento quando, mettendo le ruote sullo sporco, è finito in testacoda prima di montare l'ultimo set di gomme morbide. Quarto Lewis Hamilton, a 4 decimi da Alonso, un distacco inusuale per l'inglese quello accumulato dal compagno. Quinto sarebbe stato l'ottimo Robert Kubica con la BMW, ma il cambio del motore lo costringerà a partire dalla ottava fila.
In terza fila troviamo quindi Nico Rosberg, che ha confermato una volta di più lo splendido finale di stagione con la Williams-Toyota, e Nick Heidfeld con la BMW. Bravo Mark Webber che ha portato una Red Bull-Renault sempre più competitiva nei top ten. Jarno Trulli ha chiuso ottavo con la Toyota. Quinta fila tutta Renault con Heikki Kovalainen e Giancarlo Fisichella, rimasto fuori dall'ultimo segmento di qualifica.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'45"994
Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'46"011
2. fila
Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'46"091
Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'46"406
3. fila
Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'47"334
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'47"409
4. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'47"524
Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'47"798
5. fila
Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'48"505
Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'46"603
6. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'46"618
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'46"800
7. fila
Jenson Button (Honda RA107) - 1'46"955
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'47"115
8. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'46"996 *
Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'47"394
9. fila
Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'47"581
Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'47"954
10. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'47"980
Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'48"044
11. fila
Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'48"199
Sakon Yamamoto (Spyker F8-Ferrari) - 1'49"577

* Robert Kubica ha pagato la penalità di 10 posizioni in griglia di partenza per il cambio del motore avvenuto dopo il terzo turno di prove libere.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar