GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
6 Set 2008 [15:20]

Spa - Qualifica
Hamilton pole, poi Massa

I piloti hanno tanti sogni nel cassetto, ma in particolare sono due quelli che maggiormente ricorrono nella loro mente. Vincere a Montecarlo e a Spa. Lewis Hamilton è dunque a metà dell'opera. Il Principato di Monaco lo ha espugnato lo scorso maggio, nelle Ardenne è a metà dell'opera. Il pilota della McLaren ha infatti centrato la pole position sul circuito più affascinante del mondiale. Un giro, l'ultimo, nel quale ha pennellato alla perfezione cordoli e traiettorie, assistito da una McLaren-Mercedes impeccabile.

Per Hamilton è la quinta pole stagionale dopo quelle di Melbourne, Montreal, Hockenheim, Budapest e, appunto, Spa. Nel conteggio delle pole ha superato Felipe Massa, fermo a quattro. Il brasiliano della Ferrari ha concluso al secondo posto distanziato di poco più di tre decimi. Una bella prova quella di Massa, che non ha mai mollato l'osso rendendo la vita difficile ad Hamilton fino al calare della bandiera a scacchi. Se Massa prosegue nel suo periodo luminoso, Kimi Raikkonen ha nuovamente steccato.

A Spa il finlandese lo scorso anno aveva conquistato la pole, questa volta si è dovuto accontentare del quarto posto. Raikkonen in Belgio è chiamato all'ultimo appello dalla Ferrari per non dover poi sottostare al ruolo di seconda guida di Massa. In qualifica non è riuscito a convincere, non gli resta che la corsa per tentare di non far pendere l'ago della bilancia definitivamente dalla parte di Felipe. Kovalainen dopo la brutta qualifica di Valencia ha firmato un ottimo terzo posto.

Il primo degli "altri" è Nick Heidfeld. Il tedesco è quinto e in casa BMW è la seconda volta che precede Robert Kubica, questa volta soltanto settimo, ma forse con più benzina a bordo. Sesto Fernando Alonso con la Renault mentre tra i top si è inserito Mark Webber che ha portato la Red Bull-Renault al settimo posto. Grande impresa della Toro Rosso-Ferrari, con entrambe le STR3 nella top ten. Sebastien Bourdais è risultato nono mentre Sebastian Vettel è decimo. Il tedesco ha effettuato un solo giro cronometrato per salvare il carburante in vista del GP di domani. Fuori dal Q3 le due Toyota di Jarno Trulli, undicesimo, e Timo Glock, tredicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'47"338
Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'47"678
2. fila
Heikki Kovalainen (McLaren MP4/23-Mercedes) - 1'47"815
Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'47"992
3. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.08) - 1'48"315
Fernando Alonso (Renault R28) - 1'48"504
4. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'48"736
Robert Kubica (BMW Sauber F1.08) - 1'48"763
5. fila
Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'50"951
Sebastian Vettel (Toro Rosso STR3-Ferrari) - 1'50"319
6. fila
Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'46"949
Nelson Piquet (Renault R28) - 1'46"965
7. fila
Timo Glock (Toyota TF108) - 1'46"995
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'47"018
8. fila
Nico Rosberg (Williams FW30-Toyota) - 1'47"429
Rubens Barrichello (Honda RA108) - 1'48"153
9. fila
Jenson Button (Honda RA108) - 1'48"211
Adrian Sutil (Force India VJM01-Ferrari) - 1'48"226
10. fila
Kazuki Nakajima (Williams FW30-Toyota) - 1'48"268
Giancarlo Fisichella (Force India VJM01-Ferrari) - 1'48"447
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar