GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
6 Set 2008 [18:44]

A Monza nascerà la FOTA

Nascerà ufficialmente giovedì 11 settembre sulla pista di Monza, che ospiterà il GP d’Italia la prossima settimana, la Formula One Team Association (FOTA) che vedrà tutti i dieci team di Formula 1 uniti in un’associazione che dovrà fare da tramite con Bernie Ecclestone e Max Mosley per discutere sia delle nuove regole sia le decisioni economiche che coinvolgono le squadre. Già riunitisi un paio di mesi fa a Maranello per prendere i primi accordi, giovedì dovrebbe giungere la firma di tutti i responsabili delle squadre e dovrebbe anche essere il presidente della FOTA, carica che andrebbe nelle mani di Luca Cordero di Montezemolo.

Tra i temi che i team manager hanno discusso e che porteranno all’attenzione della Federazione Internazionale ci sarà la necessità di suddividere meglio (ossia in quantità maggiori) gli introiti provenienti dalla vendita dei diritti televisivi e l’abolizione di costi supplementari per innovazioni tecniche che i team non ritengono vantaggiose, ma solo dispendiose. Pare anche che si voglia ridurre la lunghezza delle gare, pur mantenendo intatta l’attuale procedura dei pit stop
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar