formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
6 Set 2008 [18:44]

A Monza nascerà la FOTA

Nascerà ufficialmente giovedì 11 settembre sulla pista di Monza, che ospiterà il GP d’Italia la prossima settimana, la Formula One Team Association (FOTA) che vedrà tutti i dieci team di Formula 1 uniti in un’associazione che dovrà fare da tramite con Bernie Ecclestone e Max Mosley per discutere sia delle nuove regole sia le decisioni economiche che coinvolgono le squadre. Già riunitisi un paio di mesi fa a Maranello per prendere i primi accordi, giovedì dovrebbe giungere la firma di tutti i responsabili delle squadre e dovrebbe anche essere il presidente della FOTA, carica che andrebbe nelle mani di Luca Cordero di Montezemolo.

Tra i temi che i team manager hanno discusso e che porteranno all’attenzione della Federazione Internazionale ci sarà la necessità di suddividere meglio (ossia in quantità maggiori) gli introiti provenienti dalla vendita dei diritti televisivi e l’abolizione di costi supplementari per innovazioni tecniche che i team non ritengono vantaggiose, ma solo dispendiose. Pare anche che si voglia ridurre la lunghezza delle gare, pur mantenendo intatta l’attuale procedura dei pit stop
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar