World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Giu 2019 [10:59]

Spa - Qualifica
Magnus beffa Urrutia

Mattia Tremolada

Gilles Magnus non poteva scegliere momento migliore per conquistare la prima pole position personale nel TCR Europe: il giovane pilota belga, classe 1999, scatterà dalla prima casella dello schieramento davanti al pubblico di casa nel terzo appuntamento della serie continentale per vetture turismo, di scena a Spa Francorchamps. L'alfiere del team Comtoyou ha prevalso al termine di un divertente confronto con l'altra Audi RS3 LMS di Santiago Urrutia, che difende i colori dell'altro team belga WRT. 

N‍el giro decisivo del Q2 Magnus è partito con il piede giusto, facendo segnare il miglior settore nel primo tratto cronometrato. Urrutia si è rifatto nella parte centrale della pista, in cui ha però avuto la meglio l'outsider Daniel Lloyd, campione in carica del TCR UK. Magnus ha dato la zampata finale nell'ultimo settore, battendo Urrutia per soli 65 millesimi. 

O‍ttima la terza posizione di Lloyd, che ha debuttato nel campionato solo a Hockenheim con la Honda Civic TCR del team Brutal Fish di Martin Ryba, gentleman driver che ha terminato ventottesimo. Quarta e quinta posizione per le due Volkswagen Golf del team WRT di Maxime Potty e Ashley Sutton. Il pilota belga ha perso un po' di smalto nel Q2 dopo aver brillato nella prima frazione di qualifica, ma va comunque sottolineato l'ottimo salto di qualità rispetto alla passata stagione. Bravo anche Sutton, campione 2017 del BTCC, impegnato una tantum con le vetture TCR. Seguono le due Peugeot di Aurelien Comte e Julien Briché, che a posizioni invertite avevano ottenuto una bella doppietta nella seconda manche di Hockenheim. 

S‍olo ottava la prima Hyundai di Mat'o Homola, che spera di poter riscattare la deludente performance del round precedente. Fuori dalla top ten le altre due i30 di Dusan Borkovic e Andreas Bakcman. Sfortunato Josh Files, scivolato nelle retrovie dopo la cancellazione del proprio miglior tempo in Q1. Il leader della classifica punti dovrà prodigarsi in due grandi rimonte dalla penultima posizione, replicando quanto accaduto nella seconda gara di Budapest.

‍La prima fila della seconda manche sarà invece composta dalla Cupra di Davit Kajaia e dalla Peugeot di Jimmy Clairet. In difficoltà i piloti italiani: Gianni Morbidelli ha ottenuto il quindicesimo tempo, alle spalle di Tom Coronel, mentre Luca Filippi è solo ventitreesimo. 

Sabato 8 giugno 2019, qualifica

1 – Gilles Magnus (Audi RS 3 LMS) – Comtoyou – 2'28"885 (Q2)
2 – Santiago Urrutia (Audi RS 3 LMS) – WRT – 2'28"950 (Q2)
3 - Daniel Lloyd (Honda Civic TypeR TCR) - Brutal Fish - 2'29"209 (Q2) 
4 – Maxime Potty (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 2'29"793 (Q2) 
5 – Ashley Sutton (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 2'29"829 (Q2)
6 – Aurélien Comte (Peugeot 308 TCR) – DG Sport – 2'29"914 (Q2) 
7 – Julien Briché (Peugeot 308 TCR) – JSB – 2'30"021 (Q2) 
8 – Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) – Target – 2'30"234 (Q2) 
9 – Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 2'30"248 (Q2) 
10 – Davit Kajaia (Cupra Leon TCR) – PCR – 2'30"263 (Q2) 
11 – Dušan Borkovic (Hyundai i30 N TCR) – Target – 2'30"453 (Q2) 
12 – Andreas Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 2'31"197 (Q2) 
13 – Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 2'30"445 (Q1) 
14 – Olli Kangas (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 2'30"861 (Q1) 
15 – Tom Coronel (Honda Civic TypeR TCR) – Boutsen Ginion – 2'30"877 (Q1) 
16 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 2'30"883 (Q1)
17 – Luca Engstler (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 2'30"891 (Q1)
18 – Stian Paulsen (Cupra Leon TCR) – Stian Paulsen – 2'31"135 (Q1) 
19 – Nelson Panciatici (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 2'31"270 (Q1) 
20 – Dániel Nagy (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 2'31"353 (Q1) 
21 – Natan Bihel (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 2'31"434 (Q1) 
22 – Jessica Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 2'31"956 (Q1) 
23 – Luca Filippi (Hyundai i30 N TCR) – BRC – 2'32"392 (Q1) 
24 – Tamás Tenke (Cupra Leon TCR) – Zengo – 2'32"480 (Q1) 
25 - Klim Gavrilov (Audi RS 3 LMS) - VRC Team - 2'32"535 (Q1)
26 – John Filippi (Renault Mégane RS TCR) – Vukovic – 2'32"799 (Q1) 
27 – Abdulla Ali Al-Khelaifi (Cupra Leon TCR) – PCR – 2'34"707(Q1) 
28 – Martin Ryba (Honda Civic TypeR TCR) – Brutal Fish – 2'35"410 (Q1)
29 – Marie Baus-Coppens (Cupra Leon TCR) – JSB – 2'35"426 (Q1) ‍
30 - Lewis Kent (Hyundai i30 N TCR) - Essex&Kent - 2'37"195 (Q1)
31 – Stéphane Ventaja (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 2'37"453 (Q1) 
32 – Lilou Wadoux (Peugeot 308 TCR) – JSB – 2'41"704 (Q1)
33 – Josh Files (Hyundai i30 N TCR) – Target – 2'43"094 (Q1) 
34 – Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR TCR) – PSS – 5'08"651 (Q1)

Il campionato
1.Files 112; 2.Briché 107; 3.Magnus 94; 4.Comte 71; 5.A.Bäckman, Urrutia 70; 7.Potty 68; 8.Panciatici 64; 9.Engstler 63; 10.Borkovic 57