F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
8 Giu 2019 [15:18]

Spa, gara 1: tripudio belga
con Magnus, Comtoyou e WRT

Mattia Tremolada

A‍ Spa Francorchamps è grande festa per i colori del belgio: le squadre di casa Comtoyou e WRT hanno monopolizzato il podio, su cui sono saliti due piloti locali. Gilles Magnus, schierato da Comtoyou, ha preceduto Santiago Urrutia, alfiere WRT, secondo davanti al compagno di squadra Maxime Potty.

U‍rrutia non ne ha avuto per impensierire Magnus, provando un unico attacco alla Source poco dopo l'uscita della safety-car, necessaria per permettere ai commissari di spostare le auto di Olli Kangas e Teddy Clairet. L'uruguagio ha però bloccato le gomme, arrivando lungo e cedendo nuovamente la leadership al rivale. Da quel momento Magnus ha avuto vita relativamente facile, marciando senza problemi fino al traguardo.

B‍ellissima la terza posizione di Maxime Potty, conquistata con uno splendido sorpasso all'esterno nel corso dell'ultimo giro di gara, che ha concluso una bella rimonta, necessaria per rimediare ad una brutta partenza. L'unica nota negativa in casa WRT è stato lo spegnimento sulla griglia della seconda Volkswagen Golf, quella affidata ad Ashley Sutton. La star del BTCC è riuscita comunque a partire dai box, chiudendo al diciannovesimo posto.

B‍effato proprio a pochi chilometri dal traguardo Aurelien Comte, che comunque porta a casa punti importanti che lo fanno rimanere al quinto posto nella classifica piloti. Alle sue spalle l'altra Peugeot di Jimmy Clairet. Davit Kajaia, già in pole per la seconda manche, l'ha spuntata al termine di un bel confronto con Mat'o Homola, superato all'esterno di Puhon dal pilota georgiano. Homola è stato poi bravo a resistere agli attacchi di un aggressivo Stian Paulsen. Chiudono la top ten Luca Engstler e Tom Coronel.

I‍l pilota olandese ha dovuto vedersela con Gianni Morbidelli, quattordicesimo al traguardo proprio davanti all'altro pilota italiano Luca Filippi, capace di portarsi in zona punti dopo una qualifica negativa. Sfortunato ancora una volta Josh Files. Il pilota inglese è stato in grado di partire grazie ad un lavoro eccezionale degli uomini del team Target, bravissimi a rimettere in pista la Hyundai i30 N TCR dopo il brutto incidente delle qualifiche. Tuttavia, dopo soli quattro giri Files è stato costretto al ritiro. A causa di questo zero nella classifica a punti, l'alfiere del team Target scivola al secondo posto cedendo la leadership a Magnus. Nella seconda manche il pilota inglese dovrà reagire per non perdere il contatto con il rivale.

Nel corso dell'ultimo giro un brutto incidente ha coinvolto Martin Ryba, Abdulla Ali Al-Kelhaifi e Lilou Wadoux, che ha ribaltato la sua Peugeot 308 a Stavelot.

Sabato 8 giugno 2019, gara 1

1 – Gilles Magnus (Audi RS 3 LMS) – Comtoyou – 9 giri - 27'11"166
2 – Santiago Urrutia (Audi RS 3 LMS) – WRT – 1"551
3 – Maxime Potty (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 6"708
4 – Aurélien Comte (Peugeot 308 TCR) – DG Sport – 6"757 
5 – Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 7"350
6 – Davit Kajaia (Cupra Leon TCR) – PCR – 11"728
7 – Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) – Target – 14"393 
8 – Stian Paulsen (Cupra Leon TCR) – Stian Paulsen – 14"749
9 – Luca Engstler (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 16"623
10 – Tom Coronel (Honda Civic TypeR TCR) – Boutsen Ginion – 16"938
11 - Daniel Lloyd (Honda Civic TypeR TCR) - Brutal Fish - 17"674
12 – Dušan Borkovic (Hyundai i30 N TCR) – Target – 18"671 
13 – Andreas Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 19"605
14 – Gianni Morbidelli (Volkswagen Golf GTI TCR) – WestCoast – 20"485
15 – Luca Filippi (Hyundai i30 N TCR) – BRC – 20"736
16 – Nelson Panciatici (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 23"761
17 – Dániel Nagy (Hyundai i30 N TCR) – M1RA – 26"909
18 – Natan Bihel (Hyundai i30 N TCR) – M Racing – 27"282
19 – Ashley Sutton (Volkswagen Golf GTI TCR) – WRT – 29"344
20 - Klim Gavrilov (Audi RS 3 LMS) - VRC Team - 30"597
21 – Tamás Tenke (Cupra Leon TCR) – Zengo – 32"356
22 – John Filippi (Renault Mégane RS TCR) – Vukovic – 32"569
23 – Jessica Bäckman (Hyundai i30 N TCR) – Target – 32"821
24 – Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR TCR) – PSS – 41"368
25 - Lewis Kent (Hyundai i30 N TCR) - Essex&Kent - 42"539
26 – Martin Ryba (Honda Civic TypeR TCR) – Brutal Fish – 45"357
27 – Stéphane Ventaja (Peugeot 308 TCR) – Team Clairet – 1'03"158
28 – Lilou Wadoux (Peugeot 308 TCR) – JSB – 1 giro
29 – Abdulla Ali Al-Khelaifi (Cupra Leon TCR) – PCR – 1 giro

Ritirati
5 giri - Julien Briché 
4 giri – Marie Baus-Coppens  
4 giri – Josh Files 
0 giri – Teddy Clairet 
0 giri – Olli Kangas  

Il campionato
1.Magnus 134; 2.Files 112; 3.Briché 107; 4.Urrutia 105; 5.Potty, Comte 99; 7.Engstler 76; 8.A.Bäckman 75; 9.Homola 72; 10.Borkovic 64; 11.Panciatici 64; 12.Nagy 55; 13.J.Backman 49; 14.J.Clairet 38; 15.Kajaia 32; 16.Coronel 31; 17.T.Clairet 28; 18.Morbidelli 27; 19.Lemeret 18; 20.L.Filippi 17; 21.