formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
6 Giu 2019 [12:31]

Ashley Sutton con WRT
Per Hyundai massima zavorra

Mattia Tremolada

La griglia del TCR Europe, pronta ad affrontare il terzo appuntamento stagionale a Spa Francorchamps, vedrà l'arrivo di alcune interessanti novità. La star del BTCC Ashley Sutton tornerà al volante di una Volkswagen Golf TCR, vettura simile a quella del team WestCoast Racing con cui aveva debuttato nella serie continentale nell'appuntamento finale del 2018 a Barcellona, conquistando un bel podio. L'esordio di Sutton, campione BTCC 2017, nel panorama del TCR era avvenuto nella serie britannica, che lo aveva visto cogliere due vittorie nelle uniche due gare disputate ad Oulton Park al volante di una Honda Civic TCR del Team Pyro. Sutton affiancherà in casa WRT Maxime Potty, anche lui al via su Volkswagen Golf, e Santiago Urrutia, che ritroverà invece l'Audi RS3 LMS TCR.

D‍al Regno Unito arriverà anche Lewis Kent, quinto classificato nel TCR UK 2018. La tappa di Spa avrebbe dovuto far parte del calendario della serie britannica, ma poco prima dell'inizio della stagione quest'ultima è diventata categoria di supporto del Touring Car Trophy, costringendo l'organizzatore a rimuoverla dal calendario. Nel 2019 Kent avrebbe dovuto correre nuovamente nel TCR UK, ma ha saltato il primo appuntamento di Oulton Park, preferendo volare a Spa per misurarsi nella serie continentale.

I‍nfine, l'ultima new entry sarà Klim Gavrilov, pilota russo che occupa il quarto posto in classifica nella serie TCR della propria nazione. Gavrilov aveva vinto la prima gara del TCR Italia a Monza a bordo della Audi RS3 LMS TCR del VRC team, ma ha poi saltato il secondo round di Misano per concentrarsi sul campionato di casa. Esattamente come Sutton, Gavrilov aveva debuttato nel TCR Europe nell'ultimo appuntamento della passata stagione di Barcellona.

Per quanto riguarda il Balance of Performance, le Hyundai rimarranno le vetture più pesanti con ben 60 chilogrammi di compensation weight. Sconto per le Peugeot 308 TCR, che passeranno da 30kg a 10kg, nonostante la vittoria ottenuta da Julien Briché nella seconda manche di Hockenheim. Tutte le altre vetture rimarranno invece prive di zavorra.