formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
2 Lug 2023 [12:37]

Spa – 20. ora
Continua il duello Audi-BMW

Da Spa – Luca Basso – Foto Speedy

La 24 Ore di Spa è ormai in procinto di concludersi, con sole quattro ore da completare e un meteo che non prevede – al momento – pioggia per il gran finale. Distacchi ridotti per gli equipaggi di alta classifica, sinonimo di una lotta per la vittoria ancora aperta, sebbene le protagoniste principali sono state le Audi di Tresor Orange1 e Scherer Sport PHX e la BMW di ROWE.

La numero 98, rimasta l’unica M4 GT3 in lizza per il successo dopo l’epilogo catastrofico tra la 998 e la 32 nella notte di Spa-Francorchamps, ha deciso di variare la propria strategia anticipando le soste e, al momento, sta pagando positivamente: infatti, Philipp Eng, Marco Wittmann e Nick Yelloly sono virtualmente in testa davanti alle R8 LMS GT3 Evo II.

Tuttavia, Ricardo Feller, Mattia Drudi e Dennis Marschall sulla numero 40 hanno approfittato di una Full Course Yellow allo scadere della 20esima ora per rimettersi “in pari” con la BMW, emulata anche dalla Mercedes-AMG numero 88 di Akkodis ASP – brava a effettuare due soste in meno rispetto ai rivali diretti con Raffaele Marciello, Timur Boguslavskiy e Jules Gounon – e da Luca Engstler, Kelvin van der Linde e Nicki Thiim sull’Audi numero 17.

Attenzione, tuttavia, anche alle Porsche di Manthey e Rutronik, rimaste a galla nel corso di queste ultime quattro ore. La Lamborghini di K-PAX, attualmente settima, è prossima a essere doppiata, ma rimane comunque l’unica superstite delle Huracán GT3 EVO2 in gara, oltre alla GRT numero 85 prima in Silver Cup e 20esima assoluta.

Ai margini della Top 10 troviamo la Ferrari numero 71 di AF Corse, brava a risalire dal fondo nelle prime fasi ma successivamente non in grado di migliorare ulteriormente la propria situazione in graduatoria. La Rossa ha davanti la BMW numero 46 di WRT, l’Audi numero 11 di Comtoyou e la Mercedes-AMG del Team AlManar. Peccato per Lorenzo Patrese, Pietro Delli Guanti e Alex Aka, costretti al ritiro per il cedimento della sospensione sinistra della propria Audi a seguito di una foratura.

Domenica 2 luglio 2023, classifica al termine delle prime 20 ore di gara (top-10)

1 – Eng-Wittmann-Yelloly (BMW) – ROWE – 440 giri
2 – Engstler-van der Linde-Thiim (Audi) – Scherer Sport PHX – 14”755
3 – Feller-Drudi-Marschall (Audi) – Tresor Orange1 – 16”074
4 – Marciello-Boguslavskiy-Gounon (Mercedes-AMG) – Akkodis ASP – 20”532
5 – Preining-Heinrich-Olsen (Porsche) – Rutronik – 23”547
6 – Andlauer-Vanthoor-Estre (Porsche) – Manthey EMA – 45”162
7 – Farfus-Martin-Rossi (BMW) – WRT – 1’18”417
8 – Auer-Solz-Schiller (Mercedes-AMG) – AlManar – 1’18”889
9 – Mitchell-Mapelli-Perera (Lamborghini) – K-PAX – 1’20”423
10 – Haase-Magnus-Vervisch (Audi) – Comtoyou – 1’40”247

Ritirati
Sager-Barker-Nakken-Zochling (Porsche) – Dinamic GT Huber
Moulin-Petrov-Dorrbecker-Paverud (Lamborghini) – VSR
Baptista-Baptista-Hellmeister-Baptista (Mercedes-AMG) – Akkodis ASP
Engel-Grenier-Juncadella (Mercedes-AMG) – GruppeM
Rao-Bell-Bird-Cottingham (Mercedes-AMG) – HRT
Ferrari-Drout-Gotz (Mercedes-AMG) – Akkodis ASP
Pulcini-Beretta-Ineichen (Lamborghini) – Iron Lynx
Gorini-Borga-Jamin (Lamborghini) – AGS Events
Vanthoor-van der Linde-Weerts (BMW) – WRT
Harper-Verhagen-Hesse (BMW) – ROWE
Born-Schumacher-Zug (Mercedes-AMG) – Winward
Kirchhofer-Goethe-Kjaergaard (McLaren) – Garage 59
Juffali-Aron-Mettler-Valente (Mercedes-AMG) – Theeba
Tan-Miller-Tutumlu Lopez-Weiss (Ferrari) – Rinaldi
Crestani-Neary-Tweraser-Capo (Lamborghini) – GRT – 2’31”489
Cabirou-Gazeau-Cola-Meyuhas (Audi) – Boutsen VDS – 2’31”712
Watzinger-Li-Brunot-Leitch (Lamborghini) – Leipert
Caldarelli-Pepper-Bortolotti (Lamborghini) – Iron Lynx
Mardini-Collard-Kujala-Lind (Lamborghini) – Barwell
Bergstein-Lewandowski-Walker-Williamson (Mercedes-AMG) – GetSpeed
Pin-Frey-Bovy-Gatting (Lamborghini) – Iron Dames
Iribe-Millroy-Rueda-Schandorff (McLaren) – Inception
Washington-Sofronas-Long-Bleekemolen (Porsche) – Car Collection
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing