indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
27 Lug 2024 [19:10]

Spa – Gara 1
O’Sullivan premiato dalla rossa

Luca Basso – XPB Images

È durata appena tre giri la Sprint Race della Formula 2 a Spa-Francorchamps. La pioggia, il ritiro di Pepe Marti per problemi tecnici e la conseguente safety-car hanno costretto la direzione gara a esporre la bandiera rossa e a porre fine, di fatto, alle ostilità in pista. A sorridere è stato Zak O’Sullivan, partito primo per la griglia invertita dei primi dieci, e rimasto praticamente sempre in testa.

Dennis Hauger e Richard Verschoor, secondo e terzo in griglia, hanno terminato nelle rispettive posizioni e hanno così colto l’occasione di salire sul podio. Zane Maloney, Jak Crawford e Andrea Kimi Antonelli (autore di un bel sorpasso tra La Source e Eau Rouge su Franco Colapinto) si sono classificati alle loro spalle, mentre Oliver Bearman è riuscito a salire dal 15esimo posto al settimo. Tuttavia, i due portacolori del team Prema non hanno preso punti in quanto, non avendo completato il 25% della corsa, solo i primi cinque possono riceverli e in forma dimezzata.

Nessuna sorpresa, comunque, nel restante (poco) spettacolo offerto dai protagonisti della categoria, dove tutti concentrati più a non subire danni nei primi concitati momenti dopo la partenza.

Sabato 27 luglio 2024, gara 1

1 – Zak O’Sullivan – ART – 5 giri in 14'15"548
2 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 0”849
3 – Richard Verschoor – Trident – 1”122
4 – Zane Maloney – Rodin – 3”031
5 – Jak Crawford – DAMS – 4”051
6 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 5”210
7 – Oliver Bearman – Prema – 6”022
8 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 7”665
9 – Isack Hadjar – Campos – 8”907
10 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 9”907
11 – Amaury Cordeel – Hitech – 11”187
12 – Victor Martins – ART – 12”642
13 – Kush Maini – Virtuosi – 14”099
14 – Enzo Fittipaldi – VAR – 15”699
15 – Ritomo Miyata – Rodin – 16”697
16 – Taylor Barnard – AIX – 17”085
17 – Juan Manuel Correa – DAMS – 17”851
18 – Paul Aron – Hitech – 18”702
19 – Joshua Dürksen – AIX – 19”254
20 – Roman Staněk – Trident – 20”186
21 – Rafael Villagómez – VAR – 21”200

Ritirati
Pepe Martí – Campos

Il campionato
1 .Hadjar 140 punti; 2. Aron 124; 3. Bortoleto, Maloney 110; 5. Colapinto 96; 6. Antonelli, Crawford 85; 8. Hauger 83; 9. Maini 74; 10. Fittipaldi 58; 11. Martins 57; 12. O’Sullivan 47; 13. Martí 38; 14. Verschoor 35; 15. Bearman 34; 16. Correa 31; 17. Cordeel 25; 18. Dürksen 24; 19. Miyata 23; 20. Barnard 18; 21. Staněk 14; 22. Villagómez 9.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI