GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
27 Lug 2024 [19:10]

Spa – Gara 1
O’Sullivan premiato dalla rossa

Luca Basso – XPB Images

È durata appena tre giri la Sprint Race della Formula 2 a Spa-Francorchamps. La pioggia, il ritiro di Pepe Marti per problemi tecnici e la conseguente safety-car hanno costretto la direzione gara a esporre la bandiera rossa e a porre fine, di fatto, alle ostilità in pista. A sorridere è stato Zak O’Sullivan, partito primo per la griglia invertita dei primi dieci, e rimasto praticamente sempre in testa.

Dennis Hauger e Richard Verschoor, secondo e terzo in griglia, hanno terminato nelle rispettive posizioni e hanno così colto l’occasione di salire sul podio. Zane Maloney, Jak Crawford e Andrea Kimi Antonelli (autore di un bel sorpasso tra La Source e Eau Rouge su Franco Colapinto) si sono classificati alle loro spalle, mentre Oliver Bearman è riuscito a salire dal 15esimo posto al settimo. Tuttavia, i due portacolori del team Prema non hanno preso punti in quanto, non avendo completato il 25% della corsa, solo i primi cinque possono riceverli e in forma dimezzata.

Nessuna sorpresa, comunque, nel restante (poco) spettacolo offerto dai protagonisti della categoria, dove tutti concentrati più a non subire danni nei primi concitati momenti dopo la partenza.

Sabato 27 luglio 2024, gara 1

1 – Zak O’Sullivan – ART – 5 giri in 14'15"548
2 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 0”849
3 – Richard Verschoor – Trident – 1”122
4 – Zane Maloney – Rodin – 3”031
5 – Jak Crawford – DAMS – 4”051
6 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 5”210
7 – Oliver Bearman – Prema – 6”022
8 – Franco Colapinto – MP Motorsport – 7”665
9 – Isack Hadjar – Campos – 8”907
10 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 9”907
11 – Amaury Cordeel – Hitech – 11”187
12 – Victor Martins – ART – 12”642
13 – Kush Maini – Virtuosi – 14”099
14 – Enzo Fittipaldi – VAR – 15”699
15 – Ritomo Miyata – Rodin – 16”697
16 – Taylor Barnard – AIX – 17”085
17 – Juan Manuel Correa – DAMS – 17”851
18 – Paul Aron – Hitech – 18”702
19 – Joshua Dürksen – AIX – 19”254
20 – Roman Staněk – Trident – 20”186
21 – Rafael Villagómez – VAR – 21”200

Ritirati
Pepe Martí – Campos

Il campionato
1 .Hadjar 140 punti; 2. Aron 124; 3. Bortoleto, Maloney 110; 5. Colapinto 96; 6. Antonelli, Crawford 85; 8. Hauger 83; 9. Maini 74; 10. Fittipaldi 58; 11. Martins 57; 12. O’Sullivan 47; 13. Martí 38; 14. Verschoor 35; 15. Bearman 34; 16. Correa 31; 17. Cordeel 25; 18. Dürksen 24; 19. Miyata 23; 20. Barnard 18; 21. Staněk 14; 22. Villagómez 9.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI