formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
28 Lug 2024 [11:04]

Spa – Gara 2
Hadjar vince e rimane leader

Luca Basso – XPB Images

Tutto facile per Isack Hadjar nella seconda gara della Formula 2 a Spa-Francorchamps, autore della quarta vittoria stagionale e saldamente al comando della classifica di campionato. Il francese è rimasto alle spalle di Paul Aron al via, dopodiché ha preso la prima posizione dopo un intenso duello con l’estone nelle fasi centrali, subito dopo il giro di soste.

Per il portacolori Campos si è trattato di un weekend più che positivo, soprattutto dopo la farsa della Sprint Race di ieri che, sospesa dopo appena tre giri effettivi, ha assegnato pochi punti, perdipiù a soli cinque piloti che sono lontani dalla corsa per il titolo. In più, nella tornata finale, il motore Mecachrome della monoposto di Aron ha ceduto, lasciando l’alfiere Hitech a “secco” in Belgio. Insieme al ritiro di Franco Colapinto al via, il motorista francese ha collezionato quindici auto ritirate per un KO tecnico…

Con il secondo posto finale, Gabriel Bortoleto si è issato in seconda posizione, alle spalle di Hadjar e davanti a Aron, scivolato terzo. Il podio è stato completato da Jak Crawford, arrivato comunque con oltre 12” di ritardo dal vincitore. Dopo il successo di sabato, Zak O’Sullivan ha portato a casa la quarta piazza, mentre Richard Verschoor ha ben sfruttato l’ultimo stint con pneumatici più morbidi per agguantare la quinta.

Ha raccolto punti preziosi anche Zane Maloney, sesto, che gli permettono di rimanere quarto in campionato. Non è andata bene, invece, ad Andrea Kimi Antonelli: un problema durante il cambio gomme ha fatto perdere secondi importanti all’italiano, che si è ritrovato a battagliare con Ritomo Miyata e Amaury Cordeel. L’asso del team Prema ha terminato nono, alle spalle del giapponese e del belga. Joshua Dürksen ha completato la top-10.

E Oliver Bearman? Il britannico, subito dopo lo spegnimento dei semafori, ha stretto troppo su Maloney, perdendo il controllo della propria vettura e coinvolgendo nell’incidente un incolpevole Pepe Marti. Di certo è una mossa che non ti aspetti da colui che sarà titolare il prossimo anno in Formula 1…

Domenica 28 luglio 2024, gara 2

1 – Isack Hadjar – Campos – 25 giri
2 – Gabriel Bortoleto – Virtuosi – 2”934
3 – Jak Crawford – DAMS – 12”093
4 – Zak O’Sullivan – ART – 13”741
5 – Richard Verschoor – Trident – 19”392
6 – Zane Maloney – Rodin – 21”282
7 – Ritomo Miyata – Rodin – 21”884
8 – Amaury Cordeel – Hitech – 25”388
9 – Andrea Kimi Antonelli – Prema – 31”800
10 – Joshua Dürksen – AIX – 32”446
11 – Juan Manuel Correa – DAMS – 39”528
12 – Dennis Hauger – MP Motorsport – 42”048
13 – Taylor Barnard – AIX – 43”750
14 – Kush Maini – Virtuosi – 53”654*
15 – Roman Staněk – Trident – 58”831*
16 – Paul Aron – Hitech – 1 giro

*5 secondi

Ritirati
Enzo Fittipaldi – VAR
Rafael Villagómez – VAR
Victor Martins – ART
Franco Colapinto – MP
Oliver Bearman – Prema
Pepe Marti – Campos

Il campionato
1 .Hadjar 165 punti; 2. Bortoleto 128; 3. Aron 124; 4. Maloney 111; 5. Crawford 100; 6. Colapinto 96; 7. Antonelli 87; 8. Hauger 83; 9. Maini 74; 10. O’Sullivan 59; 11. Fittipaldi 58; 12. Martins 57; 13. Verschoor 45; 14. Martí 38; 15. Bearman 34; 16. Correa 31; 17. Cordeel, Miyata 29; 19. Dürksen 25; 20. Barnard 18; 21. Staněk 14; 22. Villagómez 9.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI