indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
30 Lug 2023 [11:34]

Spa – Gara 2
Doohan batte Pourchaire, Vesti KO

Luca Basso - XPB Images

Ancora una volta è Jack Doohan a svettare nella Feature Race della Formula 2, questa volta a Spa-Francorchamps. L'australiano, tornato finalmente grande protagonista del campionato dopo una prima parte di stagione difficile, ha sfruttato perfettamente la strategia alternativa di Virtuosi: partito con gomme a mescola media dall’11° posto, ha tenuto botta fino all'entrata della safety car a dieci giri dal termine, montando di conseguenza le soft e inserendosi alle spalle di Théo Pourchaire.

Il francese, balzato in testa a metà corsa grazie a una sosta più veloce del leader Oliver Bearman, si è ritrovato in una posizione di svantaggio con le coperture più dure. Doohan ha così "sverniciato" il portacolori ART nel rettifilo del Kemmel a tre passaggi dal termine, assicurandosi la vittoria. Poco male per Pourchaire, diventato nuovo leader di campionato.

Incredibile quanto accaduto a Frederik Vesti. Il danese è finito contro le barriere, poco prima di Les Combes, durante il giro di formazione, complice parte dell’asfalto ancora umido mentre montava le gomme d’asciutto. Il portacolori Prema non ha preso quindi parte alla gara, quando aveva l’occasione di partire dalla prima fila, al fianco del suo compagno di squadra Bearman.

Particolare come si è risolta l'assegnazione del gradino più basso del podio. Victor Martins ha battuto all'ultimo proprio Bearman, poco incisivo nonostante la pole position, ma entrambi hanno ricevuto 5" di penalità: il francese di ART per eccesso di velocità in pit-lane, mentre il britannico di Prema per il contatto con il suo rivale. È andato tutto a vantaggio di Enzo Fittipaldi (Carlin), di nuovo in Top 3 dopo il bel trionfo di ieri nella Sprint Race.

Anche l'altra Carlin, quella di Zane Maloney, ha beneficiato delle penalità per salire in quarta posizione. Martins è scivolato quinto, mentre Richard Verschoor (MP Motorsport) si è accaparrato il sesto posto, davanti a Bearman. Ottavo Kush Maini (Campos), nono Roman Staněk (Trident) e decimo Ralph Boschung (Campos).

Tanti i ritiri in gara, a cominciare da Dennis Hauger e Ayumu Iwasa: i due sono entrati in contatto nel corso del primo giro, con il norvegese costretto a parcheggiare la sua MP Motorsport nell'erba e il giapponese di DAMS con una sospensione danneggiata. Isack Hadjar (Hitech) è finito contro il muro in uscita dalla corsia dei box, chiamando in causa una VSC, invece il suo teammate Jak Crawford è stato colpito da Juan Manuel Correa (VAR) e ha causato l’ingresso della SC. Bandiera bianca anche per Jehan Daruvala (MP Motorsport).

Domenica 30 luglio 2023, gara 2

1 – Jack Doohan – Virtuosi – 25 giri
2 – Théo Pourchaire – ART – 1"952
3 – Enzo Fittipaldi – Rodin Carlin – 9"119
4 – Zane Maloney – Rodin Carlin – 10"131
5 – Victor Martins – ART – 10"528
6 – Richard Verschoor – VAR – 10"578
7 – Oliver Bearman – Prema – 12"701
8 – Kush Maini – Campos – 13"872
9 – Roman Staněk – Trident – 16"526
10 – Ralph Boschung – Campos – 17"637
11 – Arthur Leclerc – DAMS – 18"998
12 – Juan Manuel Correa – VAR – 19"782
13 – Roy Nissany – PHM by Charouz – 20"664
14 – Clément Novalak – Trident – 23"852
15 – Josh Mason – PHM by Charouz – 25"253
16 – Amaury Cordeel – Virtuosi – 27"900

Ritirati
Jak Crawford – Hitech
Jehan Daruvala – MP Motorsport
Isack Hadjar – Hitech
Dennis Hauger – MP Motorsport
Ayumu Iwasa – DAMS

Non partito
Frederik Vesti – Prema

Il campionato
1. Pourchaire 168 punti; 2. Vesti 156; 3. Iwasa 134; 4. Doohan 130; 5. Martins 120;  6. Bearman 102; 7. Fittipaldi 98; 8. Verschoor 84; 9. Hauger 82; 10. Maloney 78; 11. Maini 56; 12. Daruvala 53; 13. Crawford, Leclerc, Hadjar 39; 16. Boschung 35; 17. Stanek 13; 18. Correa 12; 19. Novalak 2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI