formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
29 Lug 2004 [13:25]

Spa, 1° turno: Fabrizio Gollin fa valere la leadership

L'equipaggio Gollin-Cappellari-Calderari-Bryner ha chiuso al comando il primo turno di prove libere a Spa in vista della 24 Ore che scatterà sabato alle 16. Al volante della Ferrari 550 della Scuderia Italia, Gollin ha preceduto la Saleen del team Mallock di Erdos-Newton-Goodwin-Ramos e la vettura gemella, ma del team Konrad, di Van de Poele-Alzen-Bartels-Konrad. La prima delle Ferrari 575 è quella della GPC di Vosse-Salo-Babini-Peter, quarta assoluta. Sesto il campione 2003, Bobbi. Prima della classe G2 la Corvette del team Renstal affidata a Goossens-Kumpen-Lebon-Cayrolle mentre tra le N-GT l'ha spuntata la Porsche 996 di Maassen-Luhr-Lieb del team Freisinger.

I primi 20 del 1° turno libero, giovedì 29 luglio 2004

1 - Gollin-Cappellari-Calderari-Bryner (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'18"054
2 - Erdos-Newton-Goodwin-Ramos (Saleen S7-R) - Mallock - 2'18"994
3 - Van de Poele-Alzen-Bartels-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 2'19"449
4 - Vosse-Salo-Babini-Peter (Ferrari 575) - GPC - 2'20"186
5 - Longin-Wendlinger-A.Muller-Corthals (Ferrari 575) - JMB - 2'20"633
6 - Bobbi-Gardel-Livio-De Castro (Ferrari 550) - Scuderia Italia - 2'20"707
7 - Bouvy-Defourny-Naspetti-Morbidelli (Ferrari 575) - GPC - 2'20"766
8 - W.Lechner-Seiler-Treml-Knapfield (Saleen S7-R) - Konrad - 2'20"842
9 - Goossens-Kumpen-Lebon-Cayrolle (Corvette C5-R) - Renstal - 2'21"292
10 - J.Muller-D.Muller-Stuck (Bmw M3) - Bmw - 2'21"681
11 - CampbellWalter-Derbyshire-VerdonRoe-Snowdown (Lister Storm) - Autosportif - 2'21"786
12 - Alliot-Jakubowski-Gilbert-Labhardt (Chrysler Viper) - Force One - 2'22"126
13 - Maassen-Luhr-Lieb (Porsche 996) - Freisinger - 2'23"400
14 - Mollekens-Lamy-Garcia-Priaulx (Bmw M3) - Bmw - 2'23"924
15 - Ortelli-Dumas-Collard (Porsche 996) - Freisinger - 2'24"206
16 - Lemeret-Duez-Duchateau-Deman (Chrysler Viper) - Zwaan - 2'24"678
17 - Pescatori-De Simone-Bertolini (Ferrari 360) - GPC - 2'25"623
18 - Hillebrand-Roos-Zwaan-Zwaan (Chrysler Viper) - Zwaan - 2'26"026
19 - Vasiliev-Bernhard-Bergmeister (Porsche 996) - Freisinger - 2'26"448
20 - Gosse-Kutemann-Garbagnati (Ferrari 575) - JMB - 2'26"765

seguono altri 24 equipaggi
RS RacingVincenzo Sospiri Racing