GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
10 Set 2004 [15:56]

Spa, 1° turno: Pierre Kaffer primo con l'Audi

L'Audi R8 del team UK Veloqx ha guadagnato il primo tempo nel primo turno di prove libere della 1000 Km di Spa. Al volante, il tedesco Pierre Kaffer che dividerà la R8 con Allan McNish. Velocissima la DBA-Zytek del Creation Autosportif di Nicolas Minassian, seconda a mezzo secondo davanti all'Audi R8 del team Goh guidata da Rinaldo Capello. Prima tra le Lm2 la Courage C65-AER di Paul Belmondo, prima tra le GTS la Ferrari 550 della Larbre condotta da Christophe Bouchut mentre Stephane Ortelli è il leader della classe GT con la Porsche 996 di Freisinger.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 10 settembre 2004

1 - Kaffer-McNish (Audi R8) - UK Veloqx - 2'07"233
2 - Nicolas Minassian (DBA-Zytek) - Autosportif - 2'07"782
3 - Capello-Ara (Audi R8) - Goh - 2'08"006
4 - Stack-Hignett-Collini (Zytek O4S) - Jota - 2'08"626
5 - Keen (Lister Storm Lmp) - Lister - 2'09"293
6 - Ayari-Gounon (Courage C60-Judd) - Pescarolo - 2'10"740
7 - Davies-Herbert (Audi R8) - UK Veloqx - 2'11"615
8 - Short-Barbosa (Dallara-Judd) - Rollcentre - 2'14"104
9 - Lupberger-Stirling-Dumas (Nasamax-MG) - Nasamax - 2'14"193
10 - Erdos-Newton-Ramos (Lola-MG) - Mallock - 2'14"459
11 - Dumez (Panoz) - 2'18"811
12 - Belmondo-Gosselin-Eyckmans (Courage C65-AER) - Belmondo - 2'19"429
13 - Bouchut-Lamy-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - 2'20"267
14 - Alzen-Bartels-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 2'20"376
15 - De Fornoux-Bouvet-Boulay (WR) - Welter - 2'20"524
16 - Rostan-Bruneau (Pilbeam-JPX) - Bruneau - 2'21"694
17 - Enge-Pergl-Goueslard (Ferrari 550) - Larbre - 2'21"959
18 - Deletraz-Hezemans (Ferrari 575) - Barron Connor - 2'22"370
19 - Frei-Hancock-Cochet (Courage C65-AER) - Courage - 2'23"215
20 - Bosch-Sullivan-Biagi (Ferrari 575) - Barron Connor - 2'23"248

seguono altri 21 equipaggi
Cetilar