formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Set 2004 [15:56]

Spa, 1° turno: Pierre Kaffer primo con l'Audi

L'Audi R8 del team UK Veloqx ha guadagnato il primo tempo nel primo turno di prove libere della 1000 Km di Spa. Al volante, il tedesco Pierre Kaffer che dividerà la R8 con Allan McNish. Velocissima la DBA-Zytek del Creation Autosportif di Nicolas Minassian, seconda a mezzo secondo davanti all'Audi R8 del team Goh guidata da Rinaldo Capello. Prima tra le Lm2 la Courage C65-AER di Paul Belmondo, prima tra le GTS la Ferrari 550 della Larbre condotta da Christophe Bouchut mentre Stephane Ortelli è il leader della classe GT con la Porsche 996 di Freisinger.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 10 settembre 2004

1 - Kaffer-McNish (Audi R8) - UK Veloqx - 2'07"233
2 - Nicolas Minassian (DBA-Zytek) - Autosportif - 2'07"782
3 - Capello-Ara (Audi R8) - Goh - 2'08"006
4 - Stack-Hignett-Collini (Zytek O4S) - Jota - 2'08"626
5 - Keen (Lister Storm Lmp) - Lister - 2'09"293
6 - Ayari-Gounon (Courage C60-Judd) - Pescarolo - 2'10"740
7 - Davies-Herbert (Audi R8) - UK Veloqx - 2'11"615
8 - Short-Barbosa (Dallara-Judd) - Rollcentre - 2'14"104
9 - Lupberger-Stirling-Dumas (Nasamax-MG) - Nasamax - 2'14"193
10 - Erdos-Newton-Ramos (Lola-MG) - Mallock - 2'14"459
11 - Dumez (Panoz) - 2'18"811
12 - Belmondo-Gosselin-Eyckmans (Courage C65-AER) - Belmondo - 2'19"429
13 - Bouchut-Lamy-Zacchia (Ferrari 550) - Larbre - 2'20"267
14 - Alzen-Bartels-Konrad (Saleen S7-R) - Konrad - 2'20"376
15 - De Fornoux-Bouvet-Boulay (WR) - Welter - 2'20"524
16 - Rostan-Bruneau (Pilbeam-JPX) - Bruneau - 2'21"694
17 - Enge-Pergl-Goueslard (Ferrari 550) - Larbre - 2'21"959
18 - Deletraz-Hezemans (Ferrari 575) - Barron Connor - 2'22"370
19 - Frei-Hancock-Cochet (Courage C65-AER) - Courage - 2'23"215
20 - Bosch-Sullivan-Biagi (Ferrari 575) - Barron Connor - 2'23"248

seguono altri 21 equipaggi
Cetilar