formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
23 Mar 2011 [23:44]

Spa, 2° giorno: si conferma Schirò

Niccolò Schirò conclude al vertice anche la seconda giornata di prove disputate dal campionato European Formula 3 Open sulla pista di Spa. Il lombardo di casa RP Motorsport ha segnato il miglior tempo in 2’16”448, precedendo di 386 millesimi Marlon Stockinger. L’alfiere del team De Villota è in realtà terzo in classifica, alle spalle di Sandro Zeller, pilota dell’omonimo team, che con una vettura della serie tedesca ha preso parte a questo test, pur non partecipando alla F.3 Open. Terzo tempo virtuale quindi per David Fumanelli, punto di riferimento del team RP Motorsport, mentre Alex Fontana, ottavo assoluto, ma sesto togliendo i motori Mercedes, conferma il potenziale espresso dal team Corbetta. Terzetto alquanto insolito, almeno per quanto riguarda l’omonimia, quello che lega Davenia, Beretta e Torta, i tre Matteo delle squadre italiane, che hanno concluso la giornata in Top-10.

Mercoledì 23 marzo 2011, riepilogativi del test

1 - Niccolò Schirò - RP – 2’16”448
2 – Sandro Zeller – 2’16”553
3 - Marlon Stockinger – De Villota – 2’16”834
4 - David Fumanelli - RP – 2’17”074
5 - Fabio Gamberini - West Tec – 2’17”294 *
6 - Fernando Monje – Drivex – 2’17”598
7 – Carlos Sistos - De Villota – 2’17”639.
8 – Alex Fontana – Corbetta – 2’17”674
9 - Noel Jammal - Cedars – 2’17”696
10 - Matteo Beretta - RP – 2’18”028
11 - Matteo Davenia - RP – 2’18”280
12 - Matteo Torta – Corbetta – 2’19”227
13 - Luca Orlandi - West Tec – 2’20”370 *
14 – Benjamin Breny – West Tec – 2’21”976.
13 - Francisco Diaz - RP – 2’22”151 *

* Indica le Dallara F306 di Copa