World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
27 Ago 2011 [20:06]

Spa, gara 1: Bottas detta legge

Massimo Costa

Prosegue senza sosta il cammino imperioso di Valtteri Bottas nella GP3. Dopo un avvio stentato, il finlandese ha potuto trarre vantaggio dalla mancanza di un vero leader in questa categoria. Così, quando dopo quattro appuntamenti (otto gare) aveva solo 12 punti ed ha ingranato la marcia giusta per cominciare a salire sul podio e a stappare lo spumante, il recupero è stato facile. E in un attimo è stato lui a indossare i panni del primo attore. Come doveva essere perché Bottas è probabilmente l'unico vero talento attualmente presente in GP3. E lo ha dimostrato anche a Spa, in gara 1. Con pista bagnata ha preso facilmente il largo andando a vincere con 6"4 sul compagno di squadra James Calado.

Doppietta Lotus ART quindi, con Nigel Melker buon terzo dopo un accesso duello con Adrian Quaife-Hobbs. Nel giorno in cui Bottas avvicina il titolo GP3 2011, si è verificato il crollo di Alexander Sims, sino alla vigilia il suo principale rivale per il titolo. L'inglese aveva recuperato molto bene dalle retrovie, ma le critiche condizioni dell'asfalto lo hanno portato a commettere qualche errore di troppo, fino al ritiro. È mancato anche Mitch Evans, che da quattro gare non acchiappa punti. È ora Calado ad occupare il secondo posto in classifica a 11 punti da Bottas mentre Melker è terzo a quota 38.

Di qualità il debutto di Richie Stanaway: l'attuale leader della F.3 tedesca si era qualificato male, ma ha confermato le proprie qualità recuperando fino all'8° posto che gli permetterà di partire dal palo in gara 2. Positivo anche il primo approccio con la GP3 per Alex Fontana. Lo svizzero che comanda la European F3 Open ha terminato 14°. Si è invece ritirato nelle prime fasi Daniel Mancinelli, urtato da un rivale.

Nella foto, Valtteri Bottas (Photo Pellegrini)

Sabato 27 agosto 2011, gara 1

1 - Valtteri Bottas - Lotus ART - 12 giri 31'02"902
2 - James Calado - Lotus ART - 6"495
3 - Nigel Melker - RSC Mucke - 13"979
4 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 21"117
5 - Conor Daly - Carlin - 24"915
6 - Tom Dillmann - Addax - 34"338
7 - Nico Muller - Jenzer - 40"898.
8 - Richie Stanaway - Lotus ART - 43"583
9 - Lewis Williamson - MW Arden - 45"330
10 - Ivan Lukashevich - Status - 50"869
11 - Mitch Evans - MW Arden - 51"538
12 - Rio Haryanto - Manor - 53"789
13 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1'01"520
14 - Alex Fontana - Jenzer - 1'05"130.
15 - Michael Christensen - RSC Mucke - 1'06"596
16 - Gabby Chaves - Addax - 1'09"195
17 - Tamas Pal Kiss - Tech 1 - 1'13"548
18 - Matias Laine - Manor - 1'14"024
19 - Simon Trummer - MW Arden - 1'14"988
20 - Dean Smith - Addax - 1'20"817
21 - Leonardo Cordeiro - Carlin - 1'27"518.
22 - Thomas Hylkema - Tech 1 - 1'39"087

Giro più veloce: Valtteri Bottas 2'33"485

Ritirati
0 giri - Nick Yelloly
0 giri - Zoel Amberg
1° giro - Callum MacLeod
1° giro - Antonio Felix Da Costa
3° giro - Daniel Mancinelli
6° giro - Marlon Stockinger
9° giro - Maxim Zimin
9° giro - Alexander Sims

Il campionato
1.Bottas 52; 2.Calado 41; 3.Melker 38; 4.Sims 34; 5.Quaife-Hobbs 33; 6.Williamson 31; 7.Evans 28; 8.Muller 23; 9.Caldarelli 20; 10.Haryanto 19.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI