indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
28 Ago 2011 [12:31]

Spa, gara 2: brilla la stella di Stanaway

Massimo Costa

Debuttare in una nuova categoria a campionato in corso e vincere. Non capita a tutti, anzi, capita a pochi. Pochissimi. Il primo che ci viene in mente è Sebastian Vettel, subito vincente nel suo assaggio di World Series Renault nel 2006, a Misano. Richie Stanaway, campione Adac F.Masters nel 2010, attuale leader della F.3 tedesca, ha debuttato a Spa in GP3 e subito ha vinto. Certo, la gara 2, con griglia ribaltata, ma già nella prima corsa il neozelandese (del management Gravity) ha disputato una splendida prova rimontando dalla diciassettesima alla ottava posizione finale. Anche questo non è da tutti. Battuto in partenza da Nico Muller, Stanaway ha velocemente preso le misure allo svizzero riprendendosi la prima piazza e involandosi verso la vittoria con la Dallara della Lotus ART.

Il secondo posto è andato a James Calado che ha ripetuto la posizione di gara 1 regalando alla Lotus ART l'ennesima doppietta. Calado partiva settimo e si è fatto largo molto bene recuperando punti importantissimi che gli permettono di essere a ridosso di Valtteri Bottas. E il finlandese? Le cose cambiano in fretta. Dopo gara 1 pareva avviato alla vittoria del campionato a mani basse, ora rischia grosso. Un contatto con Nigel Melker lo ha precipitato all'inferno ed ora si presenterà a Monza con appena 5 punti di vantaggio su Calado, lo scorso anno vice campione inglese della F.3. Definitivamente out Alexander Sims, coinvolto in un incidente al 1° giro.

Non ha vinto, ma se l'è cavata molto bene Alex Fontana. Al debutto in GP3, lo svizzero che guida la European F3 Open dopo il 14° posto di gara 1 ha saputo recuperare con abilità fino a raggiungere la sesta posizione. Grande la sua rimonta che gli ha permesso di conquistare un punto. Dopo la disavventura di gara 1, Daniel Mancinelli ha visto il traguardo terminando diciassettesimo.

Domenica 28 agosto 2011, gara 2

1 - Richie Stanaway - Lotus ART - 12 giri 26'47"675
2 - James Calado - Lotus ART - 4"007
3 - Nico Muller - Jenzer - 7"126
4 - Michael Christensen - RSC Mucke - 16"441
5 - Simon Trummer - MW Arden - 17"081
6 - Alex Fontana - Jenzer - 19"013
7 - Conor Daly - Carlin - 28"056.
8 - Ivan Lukashevich - Status - 29"348
9 - Rio Haryanto - Manor - 32"482
10 - Marlon Stockinger - Atech CRS - 32"534
11 - Antonio Felix Da Costa - Status - 33"189
12 - Zoel Amberg - Atech CRS - 36"271
13 - Nick Yelloly - Atech CRS - 42"505
14 - Tamas Pal Kiss - Tech 1 - 44"434.
15 - Maxim Zimin - Jenzer - 44"881
16 - Gabby Chaves - Addax - 45"707
17 - Daniel Mancinelli - RSC Mucke - 46"160
18 - Leonardo Cordeiro - Carlin - 46"479
19 - Valtteri Bottas - Lotus ART - 48"235
20 - Dean Smith - Addax - 50"257
21 - Thomas Hylkema - Tech 1 - 2'07"765

Giro più veloce: James Calado 2'12"498

Ritirati
0 giri - Lewis Williamson
0 giri - Matias Laine
1° giro - Callum MacLeod
1° giro - Aaro Vainio
1° giro - Mitch Evans
1° giro - Alexander Sims.
2° giro - Nigel Melker
7° giro - Tom Dillmann
7° giro - Adrian Quaife-Hobbs

Il campionato
1.Bottas 52; 2.Calado 47; 3.Melker 38; 4.Sims 34; 5.Quaife-Hobbs 33; 6.Williamson 31; 7.Evans 28; 8.Muller 27; 9.Caldarelli 20; 10.Haryanto, Christensen 19.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI