World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
6 Set 2008 [18:36]

Spa, gara 1: Grosjean vince di forza, Pantano butta via punti

Piove sullo schieramento di partenza della GP2. La direzione gara decide di dare la partenza in regime di Safety Car, quindi tutti in fila secondo i risultati della qualifica con i piloti che partono con gomme da bagnato. Rientra al secondo giro la vettura di sicurezza con Bruno Senna che precede Alvaro Parente, Romain Grosejan, Giorgio Pantano, Andreas Zuber, Mike Conway, Andy Soucek e Pastor Maldonado. Al terzo passaggio, Maldonado supera Soucek a La Source, infilando anche all’esterno di Les Combes Conway.

Al quarto giro, Davide Valsecchi ha ragione a Les Combes di Soucek, mentre Carlos Iaconelli si insabbia a Malmedy dopo un testacoda, portando in via di fuga anche Sakon Yamamoto, che però riparte. Contatto alla Bus Stop tra Marko Asmer e Valsecchi, con l’estone contromano che perde posizioni dovendo riprendere il giusto senso di marcia. Senna in precedenza aveva tagliato la medesima chicane. Al quinto giro Petrov supera Maldonado, mentre Parente attacca Senna alla Fagnes, a sua volta incalzato da Grosjean, favorendo anche il riavvicinamento di Pantano.

Primo pit-stop al sesto giro con Zuber che entra ai box per montare gomme slick, mentre Parente prova ad attaccare Senna all'uscita di Les Combes. Senna e Pantano rientrano al settimo passaggio ai box. Anche per loro, slick, ma i meccanici del brasiliano hanno un problema nell’avvitamento dell’anteriore destra; nella ripartenza, Senna rischia il contatto con Valerio. Parente conquista così la leadership davanti a Grosejan con Senna che mantiene una posizione di vantaggio su Pantano dopo il pit.

All’ottavo giro, Senna supera Kobayashi alla rincorsa della prima posizione mentre rientrano ai box Parente e Grosjean per montare le slick, mentre Filippi, unico ancora con le rain, è terzo. Posizioni di poco invariate dopo il cambio gomme, con Senna che precede Pantano, Parente, Grosjean e Zuber. L'austriaco ha le gomme più calde e supera il francese della ART a Les Combes. Filippi rientra ai box mentre viene comunicato un drive through a Senna per l’uscita pericolosa dal pit.

Brutto incidente all'undicesimo giro per Valsecchi, che sbaglia l'uscita da Stavelot e finisce contro le barriere. Esce la safety-car che compatta il gruppo e in regime di caution al 13° giro Pantano spegne il motore a causa delle temperature troppo basse dovute ai restringimenti fatti dal team alle prese d’aria (per i quali poi polemizzerà anche a fine gara con il suo team). Da secondo scende fino in decima piazza, riaccodandosi al gruppo. Bandiera verde al sedicesimo passaggio mentre il sole fa capolino sulla pista delle Ardenne. Grosjean supera Zuber a La Source per la terza posizione, con Nunes che taglia a Les Combes e Maldonado che infila Petrov sul Radillon per la settima piazza.

Al diciassettesimo giro, Senna rientra per scontare la penalità, Parente è primo. Diciannovesima tornata: Pantano 8°, Senna 22°. Ventesimo passaggio: Parente è lungo alla Bus Stop e favorisce il riavvicinamento di Grosjean, che poi lo supera a La Source involandosi al successo. Parente prova a riprendersi la posizione sul Radillon, ma Grosjean chiude la porta e rimane davanti. Errore di Filippi alla Bus Stop, che riprende poi la pista.

Alla ventiduesima tornata Maldonado supera Buemi al Radillon. La safety-car torna in pista per l’uscita di Valerio all’interno di Stavelot. Era quinto. Al restart, Zuber e Maldonado duellano senza complimenti. Il venezuelano a Les Combes supera l’austriaco ma va lungo tagliando la chicane. Zuber passa il sudamericano a Blanchimont. Al 26° giro, Pantano (che già era finito in testacoda) tocca Di Grassi, che stava facendo una grande gara dopo essere partito ultimo, a La Source rompendo l’ala. Vince Grosejan su Parente e Zuber. Filippi in testacoda alla Bus Stop all'ultimo giro, mentre Senna chiude la gara dodicesimo.

Antonio Caruccio

Nella foto, Romain Grosjean (Foto MorAle/Pellegrini)

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 6 settembre 2008

1 - Romain Grosjean - ART – 26 giri
2 - Alvaro Parente - Super Nova - a 4"139
3 - Pastor Maldonado - Piquet - a 6"308
4 - Vitaly Petrov - Campos - a 6"783
5 - Sebastien Buemi - Arden - a 8"711
6 - Andy Soucek - Super Nova - a 8"939
7 - Mike Conway - Trident - a 9"549
8 - Jerome D'Ambrosio - Dams - a 10"846
9 - Kamui Kobayashi - Dams - a 12"790
10 - Karun Chandhok - iSport - a 13"048
11 - Bruno Senna - iSport - a 13"383
12 - Diego Nunes - DPR - a 14"176
13 - Adrian Valles - BCN - a 14"903
14 - Michael Herck - DPR - a 16"537
15 - Ho Pin Tung - Trident - a 17"315
16 - Marko Asmer - FMSI - a 17"935
17 - Javier Villa - Racing Engineering - a 18"204
18 - Sakon Yamamoto - ART - a 19"705
19 - Luca Filippi - Arden - a 43"184
20 - Lucas Di Grassi - Campos - a 1 giro
21 - Roldan Rodriguez - FMSI - a 1 giro

Ritirati
21 giri - Alberto Valerio - Durango
9 giri - Davide Valsecchi - Durango
3 giri - Carlos Iaconelli - BCN

Squalificati
Giorgio Pantano
Andreas Zuber

Giro Veloce: Romain Grosjean - ART – 1’59”529
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI