formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
19 Apr 2024 [19:10]

Spa, gara 1
Sagrera vince tra gli spruzzi

Davide Attanasio

Javier Sagrera (MP Motorsport) fa sua la prima corsa dell'edizione 2024 del campionato Eurocup-3, giunto alla sua seconda edizione. Lo ha fatto beneficiando della mancata partenza di Owen Tangavelou, suo compagno di squadra, che partiva dalla prima posizione dopo che la direzione corse aveva deciso di stilare la griglia di partenza - in assenza di tempi rappresentativi sia in prova che nelle qualifiche, essendo state cancellate per maltempo - tenendo fede dei riferimenti cronometrici messi a segno nelle sessioni di test di giovedì. 

Il ventenne iberico, tre podi nel 2023, ha gestito con sagacia tutte le fasi della corsa iniziata sotto regime di safety car per le pessime condizioni meteo. La gara è ripresa a 18 minuti (e un giro) dal suo termine (mezz'ora e un giro il tempo totale) e non si è scomposto di fronte agli attacchi dell'alfiere Saintéloc Alexander Abkhazava, che ha infine chiuso secondo dopo aver tentato il tutto per tutto all'ultimo giro. Sul terzo gradino del podio Kirill Smal (Palou), pilota russo che gareggia con licenza kirghisa per motivi noti a tutti, davanti a un coriaceo Emerson Fittipaldi Jr. (MP Motorsport) e a un altrettanto, se non di più, aggressivo Suleiman Zanfari (Campos). 

Team Campos che con Valentin Kluss, settimo, piazza il primo rookie arrivato sul traguardo. Palma che sarebbe probabilmente andata al singaporiano Christian Ho, quinto prima che si presentasse un problema lo ha costretto al ritiro, mentre un'altra safety era entrata in pista. Difatti, dopo i primi giri inaugurali già citati, la vettura di sicurezza ha fatto il suo secondo ingresso sul circuito di Spa per i ritiri di Noah Lisle (Campos) e dell'ormai veterano - non in fatto di anni ma di esperienza - Nikola Tsolov.

Quando sembrava che la corsa sarebbe finita come era cominciata - anche perché l'intensità della pioggia era di nuovo aumentata - ecco la nuova bandiera verde, ed è successo davvero di tutto, con la bagarre che impazzava sia per la prima che per la terza piazza. E però, dietro non sono stati a guardare, con l'ultimo giro che è stato un autentico, nonché pericoloso, rollerball, con quattro vetture, chi prima chi dopo, coinvolte in testacoda in salita verso il rettilineo del Kemmel.

La bandiera rossa, con la classifica finale che fa riferimento al penultimo giro completato, è stata la logica conseguenza di un pomeriggio che poteva assumere "contorni" non simpaticissimi, come accaduto lo scorso luglio proprio su questo tracciato nella Regional by Alpine…

Venerdì 19 aprile, gara 1

1 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 7 giri in 27'24"678
2 - Alexander Abkhazava - Saintéloc - 0"900
3 - Kirill Smal - Palou - 1"471
4 - Emerson Fittipaldi Jr. - MP Motorsport - 2"538
5 - Suleiman Zanfari - Campos - 3"112
6 - José Garfias - Saintéloc - 3"568
7 - Valentin Kluss - Campos - 4"341
8 - Dario Cabanelas - MP Motorsport - 4"977
9 - Theodor Jensen - Palou - 5"113
10 - Nick Gilkes - Drivex - 5"707
11 - Michael Shin - Campos - 6"078
12 - Diego de la Torre - Saintéloc - 6"363
13 - Daniel Nogales - Drivex - 7"275
14 - Georgy Zhuravskiy - Drivex - 7"887
15 - Garrett Berry - Palou - 8"855
16 - Luciano Morano - Palou - 9"450
17 - Victoria Blokhina - Drivex - 10"796
18 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 16"887
19 - Finley Green - Saintéloc - 18"471
20 - Gaspard Le Gallais - Drivex - 22"614
21 - Isaac Barashi - GRS - 23"907
22 - Christian Ho - Campos - +1 giro

Ritirati
Nikola Tsolov
Noah Lisle

Non partito
Owen Tangavelou

Il campionato
1.Sagrera 26; 2.Abkhazava 18; 3.Smal 15; 4.Fittipaldi Jr. 12; 5.Zanfari 10; 6.Garfias 8; 7.Kluss 6; 8.Cabanelas 4; 9.Jensen 2; 10.Gilkes 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing