formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
7 Set 2013 [16:31]

Spa, gara 1: Stuvik batte Jones

Da Spa – Antonio Caruccio

Sandy Stuvik si è aggiudicato la vittoria al termine di gara 1 andata in scena a Spa-Francorchamps come terz'ultimo appuntamento della F.3 Open. Il thailandese di RP Motorsport, dopo essere partito dalla pole position ha battagliato con Ed Jones nei primi giri, salvo poi affondare il colpo a metà gara e gestire l’arabo di West Tec sino alla bandiera a scacchi. A chiudere il podio è salito Santiago Urrutia. L’uruguagio, premiato ieri con una targa in memoria dell'indimenticato Gonzalo Rodriguez vincitore sul tracciato belga 15 anni fa in F.3000, ha provato ad insidiare le prime posizioni, salvo doversi poi difendere da una grande rimonta di Nelson Mason.

Il canadese è giunto quarto dopo una qualifica che lo aveva invece visto concludere con il ventitreesimo tempo. Un plauso va anche a Brandon Maisano ed al team DAV Racing. La compagine lombarda ha portato al debutto nella categoria il francese, che ha recuperato tre piazze sino a concludere in top-5 e andando a punti nella sua prima gara nel campionato. Maisano, ex F.3 Italia, aveva disputato una sola giornata di test con la nuova Dallara F312. Il transalpino, che era parte del Ferrari Driver Academy, ha tenuto a bada nel finale di corsa gli alfieri del team De Villota Yarin Stern ed Hector Hurst.

Ha concluso ottavo Alexandre Cougnaud. Il francese di RP Motorsport partiva dalla prima fila, ma si è fatto trarre in inganno nelle prime curve dalla leggera pioggia che ha iniziato a cadere sulle Ardenne, finendo così in testacoda. Alexandre non si è dato per vinto, ed anzi ha rimontato sino all’ottava piazza finale. Chiudono la zona punti Valeria Carballo (Campos) ed il rientrante Jonathan Legris (West Tec). Nella classe Copa vittoria per Cameron Twynham, ma il vero protagonista è stato Richard Gonda. Il portacolori Drivex è stato squalificato al termine delle prove ufficiali perché non era stata trovata abbastanza benzina nella propria vettura, oltre che non aver montato il filtro all’interno del cassoncino di aspirazione. In gara aveva poi rimontato sino alla tredicesima piazza assoluta, la prima di classe, ma si è ritirato ad un giro dalla fine. Dalla pole di categoria era partito Tommaso Menchini, ma mentre lottava per il podio nell’ultima tornata con Alexey Chucklin, il portacolori Corbetta ha perso posizioni concludendo quarto.

Sabato 7 settembre 2013, gara 1

1 - Sandy Stuvik (Dallara 312) - RP Motorsport – 13 giri
2 - Ed Jones (Dallara 312) - West Tec - 1"307
3 - Santiago Urrutia (Dallara 312) - RP Motorsport - 5"877
4 - Nelson Mason (Dallara 312) - West Tec - 7"063
5 - Brandon Maisano (Dallara 312) – DAV – 20”614
6 - Yarin Stern (Dallara 312) - De Villota - 21"492
7 - Hector Hurst (Dallara 312) - De Villota - 22"781
8 - Alexandre Cougnaud (Dallara 312) - RP Motorsport - 23"394
9 - Valeria Carballo (Dallara 312) - Campos - 33"859
10 - Jonathan Legris (Dallara 312) - West Tec - 34"082
11 - Alexander Toril (Dallara 312) - RP Motorsport - 36"253
12 - Vicky Piria (Dallara 312) - BVM - 38"212
13 - Artur Janosz (Dallara 312) - Campos - 39"097
14 - Cameron Twynham (Dallara 308) - West Tec - 45"944
15 - Che One Lim (Dallara 308) - De Villota - 46"411
16 - Sean Walkinshaw (Dallara 308) - West Tec - 47"317
17 - Tommaso Menchini (Dallara 308) - Corbetta - 47"647
18 - Saud Al Faisal (Dallara 308) - RP Motorsport - 56"313
19 - Igor Urien (Dallara 308) - De Villota - 1'07"045
20 - Denis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 1'09"545
21 - Gerardo Nieto (Dallara 308) - DAV - 1'25"789
22 - Alexey Chuklin (Dallara 312) - De Villota – 1 giro
23 - Huan Zhu (Dallara 308) - West Tec – 1 giro
24 - Trino Rojas (Dallara 308) - MKTG – 1 giro
25 - Richard Gonda (Dallara 308) - Drivex – 2 giri

Giro veloce: Ed Jones 2’17”617

Ritirati
7° giro - Nicholas Pohler