formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
6 Set 2014 [19:43]

Spa, gara 1: Stuvik si prende anche la vittoria

Antonio Caruccio

Sandy Stuvik conquista la vittoria al termine di una gara decisamente movimentata a Spa-Francorchamps. Il tailandese di RP Motorsport conquista la vittoria dopo essere partito dalla pole position ed aver rintuzzato gli attacchi di Alex Palou, che più volte ha messo in discussione il risultato finale della corsa. Stuvik tuttavia è stato abile nel gestire la vettura nel finale di gara, quando la pioggia ha iniziato a cadere lungo i sette chilometri del tracciato delle Ardenne, chiudendo la corsa con oltre 12 secondi di vantaggio su Palou, che ha invece commesso qualche errorino. A chiudere il podio è salito un altro pilota della RP, John Simonyan. Si è invece autoeliminato Artur Janosz. Il polacco ha chiuso doppiato di un giro dopo aver deciso, insieme a molti altri piloti, di entrare ai box per montare le gomme rain, scelta che, solo a posteriori, è risultata non vincente. Un incidente alla prima curva ha invece messo fuorigioco l’unico pilota italiano iscritto alla gara, Costantino Peroni.

Sabato 6 settembre 2014 gara 1

1 - Sandy Stuvik - RP Motorsport – 14 giri 36'43"783
2 - Alex Palou - Campos - 12"609
3 - John Simonyan - RP Motorsport - 28"550
4 - Alex Toril - De Villota - 28"869
5 - Tanart Sathienthirakul - West Tec – 30"140
6 - Christopher Hoher - BVM - 30"297
7 - Nicolas Pohler - West Tec – 30”391
8 - Sean Walkinshaw - Campos - 39"412
9 - Saud Al Faisal - RP Motorsport - 48"572
10 - Yu Kanamaru - De Villota - 1'27"279
11 - Andres Saravia - RP Motorsport – 1'32"083
12 - Henrique Baptista - DAV - 1'49"527
13 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'54"413
14 - Artur Janosz - RP Motorsport – 1 giro

Giro veloce: Artur Janosz 2’18”822

Ritirati
4° giro - Yarin Stern
1° giro - Wei Fung Thong
0 giri - Costantino Peroni
0 giri - Che One Lim
0 giri - William Barbosa