formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
28 Ago 2010 [19:35]

Spa, gara 1: Wickens vince una corsa finta

Forse era meglio sospenderla subito. La prima gara GP3 di Spa ha visto la disputa di soli due giri regolari, gli altri si sono svolti dietro la safety-car. Prima intervenuta per un incidente alla prima curva che ha visto coinvolti numerosi piloti (la solita esuberanza dei ragazzi della GP3), poi per una pioggia torrenziale abbattutasi su Spa e che ha mandato in ghiaia o contro le barriere altri piloti. Anziché esporre la bandiera rossa, come ci si aspettava, è stata mandata in pista la safety-car. I piloti si sono trovati a dover guidare con gomme slick in condizioni impossibili. Numerose le uscite di pista che hanno coinvolto anche il vincitore (vincitore?) Robert Wickens il quale si era ritrovato in pole dopo le numerose penalità inflitte ai suoi colleghi dopo la qualifica. Wickens è stato uno dei primi a sbattere quando ha iniziato a piovere, ma è riuscito a proseguire a rilento pur con la vettura danneggiata. La classifica, in questo weekend poco felice della GP3, è ancora sub judice perché alcuni piloti potrebbero essere penalizzati.

Sabato 28 agosto 2010, gara 1

1 - Robert Wickens - Status GP - 9 giri 30'10"463
2 - Leonardo Cordeiro - MW Arden - 0"395
3 - Pal Varhaug - Jenzer - 0"482
4 - Roberto Merhi - Atech CRS - 0"519
5 - Esteban Gutierrez - ART - 3"957
6 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 4"094.
7 - Nico Muller - Jenzer - 4"215
8 - Daniel Juncadella - Tech 1 - 4"957
9 - Dean Smith - Carlin - 5"678
10 - Pedro Nunes - ART - 6"048
11 - Simon Trummer - Jenzer - 7"740
12 - Miki Monras - MW Arden - 8"639
13 - Michael Christensen - MW Arden - 10"282.
14 - Tobias Hegewald - RSC Mucke - 10"932
15 - Nigel Melker - RSC Mucke - 11"293
16 - Alexander Rossi - ART - 24"286
17 - Oliver Oakes - Atech CRS - 30"799
18 - Rio Haryanto - Manor - 1'50"226

Giro più veloce: Nico Muller 2'13"498

Ritirati
0 giri - Doru Sechelariu
0 giri - Pablo Sanchez
0 giri - Adrien Tambay
0 giri - Vittorio Ghirelli
0 giri - Josef Newgarden
0 giri - Daniel Morad
1° giro - Stefano Coletti
5° giro - Mirko Bortolotti.
5° giro - Felipe Guimaraes
6° giro - Ivan Lukashevich
6° giro - Renger Van der Zande
6° giro - Antonio Felix Da Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI