formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
GB3
29 Lug 2011 [16:45]

Spa, gara 1: il primo successo è per Mehri

Claudio Pilia

Dalla pole position alla vittoria. Roberto Mehri ha convinto tutti nella prima gara (di tre) della Formula 3 britannica e del F3 International Trophy a Spa. Il pilota iberico di casa Prema è stato autore di una partenza perfetta, che gli ha permesso di evitare di immischiarsi nella battaglia tra Will Buller e Lucas Foresti. Ad avere la peggio è stato quest’ultimo, venuto al contatto con la Dallara-VW Signature di Marco Wittmann e andati in testacoda nel tornantino della Source. Le sfide fin troppo ravvicinate delle posizioni immediatamente dietro la vetta, quindi, non hanno fatto altro che avvantaggiare il pilota del team italiano, facendogli ottenere una vittoria netta su Buller.

Il giovane pilota della Fortec ha tenuto alto l’onore dei piloti della “british”, chiudendo secondo davanti alla monoposto di Jazeman Jaafar; il malese della Carlin, partito nono dalla griglia di partenza, ha compiuto una grande rimonta fino al gradino più basso del podio, insidiando per circa 6 decimi la seconda posizione. Ottima prova anche per Daniel Juncadella della Prema, finito nella top-ten dopo aver guadagnato quattro posizioni dal via ed essersi permesso il lusso di tenere dietro il leader del campionato britannico Felipe Nasr. Buono anche il recupero di Kevin Magnussen, da 17° a 7°. Subito out Raffaele Marciello.

Venerdì 29 luglio 2011, gara 1

1 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 13 giri in 29'18"572
2 - William Buller (Dallara-Mercedes) - Fortec - 12"846
3 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 13"486
4 - Carlos Munoz (Dallara-Volkswagen) - Signature - 14"410
5 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"005
6 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"378
7 - Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"912.
8 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 22"360
9 - Felipe Nasr (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 25"511
10 - Carlos Huertas (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 30"999
11 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 32"627
12 - van Asseldonk (Dallara-Volkswagen) - - 32"982
13 - Lucas Foresti (Dallara-Mercedes) - Fortec - 34"351
14 - Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Signature - 35"452.
15 - Hywel Lloyd (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 36"017
16 - Scott Pye (Dallara-Mercedes) - Double R - 37"502
17 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 38"518
18 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Double R - 43"275
19 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Hitech - 45"137
20 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Fortec - 53"692
21 - Adderly Fong (Dallara-Mercedes) - Sino Vision - 56"479.
22 - Harry Tincknell (Dallara-Mercedes) - Fortec - 56"646
23 - Yann Cunha (Dallara-Volkswagen) - T Sport - 59"179
24 - Kotaru Sakurai (Dallara 305-Mugen) - Hitech - 1'16"779

Giro più veloce: Roberto Merhi 2'14"403

Ritirati
8° giro - Menasheh Idafar
3° giro - Marko Asmer
2° giro - Raffaele Marciello
1° giro - Bart Hylkema
TatuusPREMA