Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
24 Ago 2013 [17:56]

Spa, gara 1: prima vittoria di Kvyat

Da Spa – Antonio Caruccio

Daniil Kvyat si è aggiudicato la prima vittoria in GP3. Il russo della Arden ha amministrato la corsa rintuzzando gli attacchi di Conor Daly del team ART. Ad accompagnarli sul podio, Facu Regalia, che diventa leader provvisorio della graduatoria, dato che Tio Ellinas è giunto ottavo, ma potrà sfruttare al via di domani il vantaggio della pole position per la griglia invertita. Allo spegnersi dei semafori, Kvyat ha avvuto uno scatto migliore di Sainz, ed approfittando anche della traiettoria ideale lo ha sopravanzato a La Source, mentre lo spagnolo si è dovuto difendere da Daly, rinvenuto con veemenza alle sue spalle.

Sono rimasti fermi in griglia David Fumanelli e Tio Ellinas, fortunatamente evitati dagli altri. Non hanno "resistito" all’attrazione del contatto Emanuele Zonzini e Josh Webster. Il portacolori Status è ripartito con l’ala danneggiata poi persa nel rettifilo del Kemmel, mentre il sammarinese si è dovuto ritirare. Per ripulire la pista è stata chiamata la safety-car, con questa situazione: Kvyat, Daly, Sainz, Harvey, Regalia, Yelloly, Sims, Korjus Visoiu e McKee. Ripartita al terzo giro, la gara è stata nuovamente rineutralizzata perché Adderly Fong ha centrato in pieno Patric Niederhauser a La Source.

Nel frattempo Vainio tornava ai box con la posteriore destra bucata. Nuova bandiera verde alla quinta tornata con Melville McKee che conquistava la nona piazza ai danni di Venturini e Visoiu alla prima curva. Anche Korjus ha superato Yelloly per il settimo posto al restart. Brutto contatto al Kemmel nel corso della decima tornata tra Sainz e Harvey, in lotta per il terzo posto. L'inglese si è spostato verso lo spagnolo colpendolo e la sua Dallara è volata contro le barriere interne, tornando in pista e rischiando di venire ripreso dall’iberico. Riurtando il guard-rail esterno, la ART ha perso tutto l’asse posteriore, cambio e ruote motrici, ferme in mezzo alla pista. Per la terza volta è tornata in pista la SC che ha portato le vetture fino al traguardo. Fuori dai punti i piloti Trident Giovanni Venturini e Fumanelli. A fermare il lombardo in griglia è stato un problema elettronico, che si è ripresentato dopo la giornata di ieri.

Alex Fontana invece, partito ultimo, era risalito fino alla terdicesima posizione, salvo dover effettuare un pit-stop per una lenta fortura del suo pneumatico anteriore sinistro. Lo svizzero ha quindi perso la possibilità di lottare per la top-10, subendo la stessa sorte di Vainio, che aveva invece colpito un detrito della vettura di Fong.

Sabato 24 agosto 2013, gara 1

1 - Daniil Kvyat - MW Arden – 13 giri 32'48"445
2 - Conor Daly - ART - 0"413
3 - Facu Regalia - ART - 1"160
4 - Kevin Korjus - Koiranen - 1"772
5 - Alexander Sims - Carlin - 4"628
6 - Nick Yelloly - Carlin - 4"965
7 - Melville McKee - Bamboo - 5"713
8 - Tio Ellinas - Manor - 5"978
9 - Robert Visoiu - MW Arden - 6"869
10 - Dino Zamparelli - Manor – 7”760
11 - Giovanni Venturini - Trident - 8"569
12 - Luis Sa Silva - Carlin - 8"895
13 - Patrick Kujala - Koiranen - 9"585
14 - Lewis Williamson - Bamboo - 10"225
15 - David Fumanelli - Trident - 11"039
16 - Samin Gomez - Jenzer - 11"640
17 - Jimmy Eriksson - Status - 12"374
18 - Ryan Cullen - Manor - 13"052
19 - Carmen Jorda - Bamboo - 13"560
20 - Alex Fontana - Jenzer – 15”157
21 - Aaro Vainio - Koiranen - 15"162

Giro veloce: Daniil Kvyat 2’06”456

Ritirati
9° giro - Carlos Sainz
9° giro - Jack Harvey
2° giro - Patrick Niederhuaser
2° giro - Adderly Fong
1° giro - Josh Webster
0 giri - Emanuele Zonzini

Il campionato
1. Regalia 105 punti; 2. Ellinas 95; 3. Daly 89; 4. Korjus 87; 5. Kvyat 84
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI