F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
25 Giu 2011 [19:27]

Spa, gara 1: splendido recupero di Vermont

Marco Cortesi

Spettacolare successo ad opera di William Vermont a Spa-Francorchamps, in gara 1 del terzo round dell'European Formula 3 Open 2011. Il diciannovenne di Amiens, che si era visto privare di tutti i tempi al termine delle qualifiche a causa di un errore del team, ha portato a termine un veemente recupero alla fine del penultimo giro, quando ha perentoriamente infilato Fabio Gamberini. Il brasiliano del team West-Tec ha comunque incassato il successo nella classe Copa, chiudendo davanti al rimontante Noel Jammal. Gara sfortunata per David Fumanelli. Il pilota di casa RP Motorsport, che aveva mantenuto la leadership delle ostilità al pronti-via, ha progressivamente perso terreno terminando settimo.

A completare la top-5 sono stati Victor Correa ed Alex Fontana, che continua a condurre la classifica del campionato per il team Corbetta. Fuori per un contatto Fernando Monje e Yann Cunha. Il ventunenne brasiliano, sostituto di Tono Fernandez, ha mostrato ottime doti, pur vedendo compromessa la sua corsa e quella dell'avversario dall'eccessiva irruenza. Fuori per un errore anche Juan Carlos Sistos.

Gara 1, sabato 25 giugno 2011

1 - William Vermont - Top F3 - 12 giri 30'22"066
2 - Fabio Gamberini – West-Tec* - 1"949
3 - Noel Jammal – Cedars - 11"696
4 - Victor Correa – West-Tec - 17"672
5 - Alex Fontana – Corbetta - 22"364
6 - Jesus Rios - Top F3* - 28"412
7 - David Fumanelli - RP Motorsport - 41"719
8 - Sam Dejonghe – West-Tec* - 42"168
9 - Matteo Torta – Corbetta - 48"642
10 - Niccolo Schirò - RP Motorsport - 59"694
11 - Matteo Davenia - RP Motorsport - 59"753
12 - Luca Orlandi – West-Tec* - 1'00"611
13 - Matteo Beretta - RP Motorsport - 2'21"338

Ritirati
8° giro - Juan Carlos Sistos
7° giro - Francisco Diaz*
5° giro - Yann Cunha
5° giro - Fernando Monje

Giro più veloce: Noel Jammal 2'28"429