FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
25 Giu 2011 [17:32]

Spa, gara 1: vince Bratt, Bortolotti secondo

Prima vittoria in F.2 per Will Bratt nella prima gara di Spa. Il pilota britannico, quinto sullo schieramento, al termine del giro iniziale era già al comando della corsa, disputata con pista bagnata. Secondo posto finale per Mirko Bortolotti che dopo la qualifica era stato penalizzato di due posizioni, quindi gli è stata tolta la pole, per avere ottenuto il tempo mentre erano esposte le bandiere gialle a Blanchimont. Sul terzo gradino del podio, Christopher Zanella, capoclassifica della F.2. Ramon Pineiro, che dopo la penalità all'italiano si era ritrovato in pole, non ha avuto un primo giro da ricordare ed ha terminato la prima gara al settimo posto.

Bratt è partito bene dalla terza fila e velocemente si è portato in prima posizione mentre Pineiro girava largo a Les Combes. Salito al comando, Bratt non è mai stato disturbato mentre Bortolotti si è trovato a dover ingaggiare un bel duello con Zanella. Lo svizzero lo ha superato all'11° giro a La Source, ma Bortolotti ha prontamente replicato all'Eau Rouge. Il quarto posto è andato a Tobias Hegewald dopo che il tedesco ha passato Alex Brundle. Sesta piazza per Thiemo Storz che ha preceduto Pineiro, Mihai Marinescu, Miki Monras e Kelvin Snoeks.

Nella foto, Will Bratt

Sabato 25 giugno 2011, gara 1

1 - Will Bratt - 16 giri 41'38"353
2 - Mirko Bortolotti - 2"469
3 - Christopher Zanella - 5"786
4 - Tobias Hegewald - 13"391
5 - Alex Brundle - 19"215
6 - Thiemo Storz - 33"027
7 - Ramon Pineiro - 33"362.
8 - Mihai Marinescu - 39"010
9 - Miki Monras - 47"141
10 - Kelvin Snoeks - 49"947
11 - Mikkel Mac - 56"665
12 - Johannes Theobald - 1'11"954
13 - Armaan Ebrahim - 1'12"412
14 - Maxim Snegirev - 1'14"594.
15 - Julian Theobald - 1'16"893
16 - James Cole - 1'22"928
17 - Jordan King - 1'23"655
18 - Jose Luis Abadin - 1'30"499
19 - Jack Clarke - 1'37"111
20 - Benjamin Lariche - 2'28"462
21 - Parthiva Sureshwaren - 1 giro

Giro più veloce: Ramon Pineiro 2'33"546

Ritirati
2° giro - Sunghak Mun
3° giro - Plamen Kralev

Il campionato
1.Zanella 86; 2.Bortolotti 84; 3.Monras 66; 4.Hegewald 54; 5.Bratt 53; 6.Brundle 43; 7.Marinescu 36; 8.Pineiro 26; 9.Lancaster 14; 10.Clarke 13.
RS Racing