Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
25 Ago 2013 [11:41]

Spa, gara 2: Calado finalmente

Massimo Costa

È finalmente arrivato il primo successo di James Calado nella GP2 2013. Candidato al titolo nella fase pre campionato, l'inglese del team ART dopo un buon avvio a Sepang (secondo) si è un po' perso per strada riuscendo a riemergere al Nurburgring con altri due secondi posti. Ora è arrivato un successo che certamente lo rinfranca e soprattutto gli permette di poter cominciare a far strani pensieri. Calado infatti, è salito a 111 punti non proprio lontano da Stefano Coletti che rimane leader con 135 punti. Se ieri avevamo scritto che il campionato si era aperto a quattro contendenti, ora possiamo affermare che tale numero è salito a cinque!

Eh sì, perché il solo Fabio Leimer, terminando quinto nella corsa sprint, ha recuperato punti portandosi a 128, a una sola lunghezza da Felipe Nasr. Incredibile a dirsi, ma Coletti, Nasr e il vincitore di gara 1 Sam Bird (autore di una pessima partenza e di una prova anonima) non hanno preso punti. Coletti e Nasr chiudono addirittura il weekend di Spa con due terribili zero in casella. Per il pilota Rapax è la quinta volta consecutiva. C'è da riflettere. Coletti è partito con le gomme soft ed è stato velocissimo nella prima parte di gara, poi come prevedibile è svanito chiudendo terz'ultimo.

Nasr, scattato dall'ultima fila dopo la penalità ricevuta per il contatto con Jolyon Palmer in gara 1, ha prodotto un buon recupero, ma si è fermato alla nona posizione, dietro a Tom Dillmann, ultimo a recuperare punti. Campionato strano e incerto, dunque, che probabilmente si deciderà all'ultimissima prova. Calado ha dominato la corsa sprint (partiva dalla posizione del poleman grazie all'ottavo posto di gara 1) e nel finale è stato avvicinato da Julian Leal e Adrian Quaife-Hobbs. Il colombiano della Racing Engineering partiva terzo ed ha subito passato Stephane Richelmi, poi ha gestito bene ogni giro.

Prova grintosa per Quaife-Hobbs della MP Motorsport. Dalla quinta fila ha velocemente recuperato posizioni tanto da transitare quarto al 1° giro, poi ha superato Richelmi prendendosi il podio. Dietro, bei duelli con protagonisti Palmer, il duo Arden Johnny Cecotto e Mitch Evans, Dillmann. Al traguardo, come nella corsa principale, Vittorio Ghirelli che prosegue la sua esperienza nella categoria.



Photo Pellegrini

Domenica 25 agosto 2013, gara 2

1 - James Calado - ART - 18 giri 36'21"338
2 - Julian Leal - Racing Engineering - 0"447
3 - Adrian Quaife Hobbs - Hilmer - 1"532
4 - Stephane Richelmi - Dams - 17"905
5 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 29"053
6 - Jolyon Palmer - Carlin - 33"284
7 - Johnny Cecotto - Arden - 37"321
8 - Tom Dillmann - Russian Time - 40"052
9 - Felipe Nasr - Carlin - 40"455
10 - Mitch Evans - Arden - 43"421
11 - Simon Trummer - Rapax - 44"373
12 - Sergio Canamasas - Caterham - 45"170
13 - Nathanael Berthon - Trident - 45"987
14 - Sam Bird - Russian Time - 47"459
15 - Marcus Ericsson - Dams - 50"141
16 - Daniel Abt - ART - 50"726
17 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 50"818
18 - Vittorio Ghirelli - Lazarus - 53"466
19 - Dani Clos - MP Motorsport - 54"532
20 - Rene Binder - Lazarus - 59"796
21 - Jake Rosenzweig - Addax - 1'03"052
22 - Alexander Rossi - Caterham - 1'18"035
23 - Stefano Coletti - Rapax - 1'21"639
24 - Ricardo Teixeira - Trident - 1'27"956
25 - Rio Haryanto - Addax - 1 giro

Giro più veloce:

Ritirati
1° giro - Robin Frijns

Il campionato
1.Coletti 135; 2.Nasr 129; 3.Leimer 128; 4.Bird 121; 5.Calado 111; 6.Ericsson 82; 7.Richelmi 71; 8.Palmer 68; 9.Lancaster 65; 10.Dillmann 64.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI