F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedyNelle due sessioni di libere i più veloci erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri. ...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
26 Giu 2011 [15:10]

Spa, gara 2: Fontana legittima la leadership

Marco Cortesi

Bella affermazione per Alex Fontana nella seconda gara del weekend di European Formula 3 Open a Spa-Francorchamps. Il pilota ticinese del team Corbetta ha conquistato la prima posizione con tenacia, riuscendo a prevalere con un'incredibile staccata a Les Combes nei confronti di David Fumanelli nelle battute conclusive. In testa al campionato sin dalle sue prime fasi, Fontana ha così legittimato la propria prima posizione mentre, con la seconda piazza, il portacolori dell'RP Motorsport ha confermato di essere fuori dal tunnel, come già lasciato trasparire dalle le buone cose viste in qualifica. In terza posizione ha concluso William Vermont.

Il pilota francese di casa TopF3, escluso dalle qualifiche per un errore del team e da gara 1 per un'irregolarità tecnica dopo aver dominato entrambe, si è rifatto chiudendo al terzo posto, pur avendo perso terreno nelle fasi iniziali per liberarsi della bagarre che aveva davanti a sé. Quarto si è piazzato Juan Carlos Sistos, davanti ad un ottimo Niccolò Schirò. Solo sedicesimo il vincitore di gara 1 Fabio Gamberini, che ha perso via via terreno dopo avere recuperato fino al terzo posto, e che è stato preceduto per la vittoria in classe Copa dal rookie Jesus Rios. Ritirati Francisco Diaz e Matteo Beretta, protagonista involontario di un contatto all'inizio del decimo giro ed apparso dolorante. L'italiano è stato trasportato all'ospedale per accertamenti.

Gara 2, domenica 26 giugno 2011

1 - Alex Fontana - Corbetta - 12 giri 28'16"353
2 - David Fumanelli - RP - 0"689
3 - William Vermont - Top F3 - 5"403
4 - Juan Carlos Sistos - De Villota - 9"240
5 - Noel Jammal - Cedars - 10"635
6 - Niccolò Schirò - RP - 13"810
7 - Yann Cunha - Hache - 17"978.
8 - Fernando Monje - Drivex - 23"451
9 - Jesus Rios - Top F3 - 23"743*
10 - Fabio Gamberini - West-Tec - 25"922*
11 - Matteo Davenia - RP - 26"563
12 - Victor Correa - West-Tec - 29"184
13 - Sam Dejonghe - West-Tec - 30"091*
14 - Luca Orlandi - West-Tec - 43"984*.
15 - Matteo Torta - Corbetta - 57"719

Giro più veloce: Juan Carlos Sistos - 2'19"812

Ritirati
10° giro - Matteo Beretta
4° giro - Francisco Diaz*

* Vetture della classe Copa