GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
24 Giu 2012 [16:19]

Spa, gara 2: Tandy-Holzer alla vittoria

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nick Tandy e Marco Holzer tornano al successo nel GT Open nella seconda gara di Spa disputata sotto una intensa pioggia. Dopo il ritiro di ieri per problemi di gestione di gomme, oggi il team Manthey può così registrare una vittoria, insieme ad una doppietta Porsche maturata grazie al secondo posto di Patrick Narac e Raymond Pilet. Questi sono stati i due equipaggi che si sono giocati la vittoria, con Pilet che ha conquistato il comando ad inizio gara, grazie anche al ritiro nel giro di schieramento della Aston Martin di Villois che era in pole position. Nel corso del pit stop però il team Imsa ha effettuato anche la sostituzione degli pneumatici, scelta rivelatasi fatale ai fini del recupero su Tandy, che ha vinto indisturbato la gara con mezzo minuto di vantaggio.

Sul podio è salita una Ferrari. Ma la cosa che sorprende è il fatto che sia una vettura della classe GTS, quelle considerate meno performanti, che invece in queste condizioni di bagnato hanno ricucito il gap. A condurre questa impresa sono stati Michael Dalle Stelle e Daniel Zampieri, che hanno così preceduto nella classifica assoluta la Corvette C6R di Emanuele Moncini e Diereich Sijthoff. I loro compagni invece sono stati coinvolti in un contatto con la Lamborghini di Peter Kox. Quinto posto per i vincitori della gara di ieri. Federico Leo ha dovuto fare i conti con la pista bagnata nella parte iniziale di gara, cedendo poi il volante a Gimmi Bruni che ha condotto la vettura sino alla bandiera a scacchi.

Domenica 24 giugno 2012, gara

1 - Holzer-Tandy (Porsche 997) - Manthey - 18 giri 50'31"198 - SGT
2 - Narac-Pilet (Porsche 997) - IMSA - 34"050 - SGT
3 - Zampieri-Dalle Stelle (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'01"411 - GTS
4 - Moncini-Sijthoff (Corvette Z06) - V8Racing - 1'05"229 - SGT
5 - Bruni-Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 1'07"192 - SGT
6 - Peter-Broniszewski (Ferrari 458) - Kessel - 1'08"330 - SGT
7 - Hummel-Christodolou (McLaren MP4-12C) - Lapidus - 1'18"942 - GTS
8 - Ladygin-Taril (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - 1'33"202 - GTS
9 - Bizzarri-Rizzoli (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'34"094 - GTS
10 - Hamilton-Mapelli (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'35"486 - GTS
11 - Johnny Mowlem (Lotus Evora) - Giudici - 1'39"327 - SGT
12 - Cordoni-Bontempelli (Ferrari 458 GT3) - Ombra - 1'42"707 - GTS
13 - Talkanitsa-Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'48"629 - SGT
14 - Giammaria-Ramos (Corvette Z06) - V8Racing - 2'15"056 - SGT
15 - Cirò-Ardagna (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1 giro - GTS
16 - Lopez-Montermini (Ferrari 458) - Villorba - 1 giro - SGT
17 - Cecchellero-Mantovani (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro - GTS
18 - Kremer-Earle (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro - GTS
19 - Piccini-Geri (Porsche 997) - DriveX - 1 giro - SGT
20 - Alexander-Calari (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1 giro - GTS
21 - Blank-Mallegol (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1 giro - GTS
22 - Zlobin-Rotenberg (Ferrari 458 GT3) - Russian Bears - GTS
23 - Haane-Lanting (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - GTS
24 - De Castro-Amaral (Porsche 997) - DriveX - SGT

Giro più veloce: Philipp Peter - 2'40"912

Ritirati
12° giro - Pronk-Kox

Non partiti
Barba-Malucelli
Rafael Unzurrunzaga

Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing