formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
23 Giu 2012 [16:58]

Spa, gara 1: Bruni e Leo conquistano la vittoria

Dall’inviato Antonio Caruccio

Vittoria della coppia AF Corse composta da Gimmi Bruni e Federico Leo in gara-1 a Spa. Bruni, che ha guidato la vettura al via, si è portato in vetta nel corso della seconda tornata quando ha sopravanzato il poleman Nick Tandy. Ottimo scatto anche di Phillip Peter, che all’uscita di Les Combes nel corso della prima tornata ha agguantato il terzo posto. Alle loro spalle c’erano la Corvette di Ramos, l’Aston di Barba e la Ferrari di Montermini. Il passo di Bruni è stato impareggiabile per tutti, con Tandy che da subito non è riuscito a tenere la scia della 458 AF Corse. Nella seconda tornata, Barba infilava Ramos per il quarto posto, poi sopravanzato anche da Montermini. Rientrava ai box al giro 6 Piccini, con la posteriore sinistra bucata. Al 10° giro, grande attacco di Peter ai danni di Tandy all’uscita dal Radillon.

La Porsche appariva in evidente crisi di gomme e l’austriaco ne approfittava per compiere una manovra esaltante che gli consegnava il secondo posto virtuale. Alle loro spalle però, non stavano a guardare, e Barba in staccata a Les Combes si è preso la piazza d’onore. Dietro, Montermini approfittava dei problemi di Tandy e sopravanzava la Porsche. I leader del campionato si rititeranno per l'impossibilità di riuscire a sfruttare le gomme. Dopo il cambio pilota, a seguito di un lungo, Raffaele Giammaria viene coinvolto in un testacoda.

Il laziale perderà successivamente il controllo anche nelle ultime fasi di gara, in un apprendistato difficile per questa nuova Corvette nella sua prima corsa in GT Open, rallentata dalla rottura del ripartitore di frenata. Al ventesimo giro Malucelli infilava Broniszeski, che aveva ereditato il volante da Peter, conquistando il secondo posto. Il portacolori Kessel è stato penalizzato di 20 secondi per non aver rispetto i limiti della pista. In questo modo, sul terzo gradino del podio sono saliti così la Ferrari di Montermini e Lopez. Bizzarri-Rizzoli con la Ferrari AF Corse si sono imposti nella GTS davanti alla McLaren di un agguerrito Christodolou che nel finale ha passato Zampieri, terzo.

Nella foto, Leo e Vilander

Sabato 23 giugno 2012, gara 1

1 – Bruni/Leo (Ferrari 458) - AF Corse – 29 giri 1:10'59"486 - SGT
2 – Barba/Malucelli (Aston Martin Vantage) - Villois - 28"057 - SGT
3 – Montermini/Lopez (Ferrari 458) - Villorba - 34"958 - SGT
4 – Narac/Pilet (Porsche 997) - Imsa - 44"464 - SGT
5 – Ramos/Giammaria (Corvette C6R) - V8 Racing - 48"704 - SGT
6 – Peter/Broniszeski (Ferrari 458) - Kessel - 54"862 – SGT *
7 - Talkanitsa Sr & Jr (Ferrari 458) - AT Racing - 1'27"870 - SGT
8 – Bizzarri/Rizzoli (Ferrari 458) - AF Corse - 1'34"389 - GTS
9 – Hummel/Christodoulou (McLaren MP4-12C) - Lapidus - 1'37"654 - GTS
10 – Dalle Stelle/Zampieri (Ferrari 458) - Kessel - 1'38"645 - GTS
11 – Ardagna/Cirò (Ferrari 458) - AF Corse - 1'57"040 - GTS
12 – Sijthoff/Moncini (Corvette C6R) - V8 Racing - 2'13"283 - SGT
13 – Giudici/Mowlem (Lotus Evora) - Giudici - 2'17"083 - GTS
14 – Hamilton/Mapelli (Porsche 997) - Autorlando - 2'17"424 - GTS
15 – Ladygin/Toril (Ferrari 458) - Russian Bears – 1 giro - GTS
16 – Pronk/Kox (Lambo Gallardo) - Reiter – 1 giro - GTS
17 – Amarl/de Castro (Porsche 997) - Drivex – 1 giro - SGT
18 – Kremer/Earle (Ferrari 458) - Kessel – 1 giro - GTS
19 – Alexander/Calari (Ferrari 458) - Kessel – 1 giro - GTS
20 – Haane/Lanting (Ferrari 458) - AF Corse – 1 giro - GTS
21 – Lorenzo Bontempelli (Ferrari 458) - Ombra – 1 giro – GTS *
22 – Mantovani/Cecchellero (Ferrari 458) - Kessel – 2 giri - GTS
23 – Piccini/Geri (Porsche 997) - Drivex – 2 giri - SGT
24 - Rafael Unzurrunzaga (Mosler MT900) - Blue Jumeriah – 3 giri - GTS
25 – Zlobin/Rotenberg (Ferrari 458) - Russian Bears – 3 giri - GTS
26 – Mallegol/Blank (Ferrari 458) - AF Corse – Senza tempo - GTS

Giro veloce: Federico Leo 2’21”929

Ritirati
19° giro – Marco Holzer
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing